eclettica-con-gusto-gen-24

ECLETTICA, CON GUSTO

05/01/2024

Una grande villa adagiata su un poggio della collina di Sassi è stata riplasmata come un abito su misura sulla personalità del committente, un giovane e brillante imprenditore torinese.

L’assetto planimetrico originario, tradizionale e frammentato, è stato stravolto dalle progettiste Lorenza Ciriotti e Lisa Rigamonti di Che Studio!, che hanno dilatato la zona giorno disponendola su tre livelli: soggiorno, cucina e pranzo, area gioco e svago, in modo tale che ogni zona si relazioni direttamente con il contesto esterno.

L’obiettivo è stato quello di pensare una casa volta ad essere vissuta per ricevere e condividere, passando dal momento del cibo alla chiacchiera, dal cinema, al gioco; una casa in cui si ritagliassero spazi intimi e protetti, come le camere da letto. Una casa in cui poter dedicare tempo al relax e al wellness.

Le dimensioni generose della villa hanno consentito di ridistribuire gli spazi con proporzioni ottimali e generose, percorsi adeguati, e un rapporto con l’intorno a favore di luce e prospettiva visiva. Forme e materiali che concorrono a comporre l’interior sono stati tutti disegnati ad hoc, dalle porte agli armadi, dalla cucina ai mobili dei bagni, dai guardaroba alle librerie, così come le porte e le vetrate.

eclettica-con-gusto-gen-24

A partire dalla scelta dei pavimenti, principalmente in legno di rovere piallato e oliato, affiancato ad alcuni materiali alternativi sempre ricercati in formati e colori, si passa alla selezione di alcune carte da parati nella zona giorno e nelle camere, che riflettono ed esaltano l’atmosfera di ogni spazio.

La stessa cura posta nel pensare i materiali di finitura ha connotato la progettazione minuziosa di ogni singolo arredo, fatto realizzare su misura in falegnameria.

eclettica-con-gusto-gen-24

La zona dedicata al wellness è stata pensata per offrire ogni genere di comfort: sauna, bagno turco, mini-piscina a idromassaggio, letto riscaldato e palestra arredata con attrezzature professionali.

Per l’illuminazione sistemi nascosti per esaltare le superfici e i colori senza sovrapposizioni formali si alternano a oggetti fortemente connotati, che arricchiscono il percepito dello spazio di prospettive inedite.

Progetto arch. Lorenza Cirotti e Lisa Rigamonti - Che Studio! Foto Fabrizio Carraro Testo Alessandra Ferrari

Argomenti

Seguici su

Ultime da HOME

anima-scultorea

ANIMA SCULTOREA

In Costa Smeralda il nuovo concept di “villa retreat”: un’innovativa e contemporanea opera d’arte Il forte desiderio di abitare e vivere l’isola
esclusiva-bellezza

ESCLUSIVA BELLEZZA

Far Arreda allestisce gli interni di questa villa sul lago di Garda, un gioiello dal fascino essenziale e dalla personalità esclusiva Nella
non-solo-vacanze

NON SOLO VACANZE

Una tipica architettura rurale della Sicilia orientale, circondata da una rigogliosa macchia mediterranea, rivive dopo un’attenta ristrutturazione La grande casa dal colore
suggestioni-en-plein-air

SUGGESTIONI EN PLEIN AIR

Il quadro magico degli elementi e le molteplici sfumature di verde offerte dalla natura circostante abbracciano questa incantevole residenza Il progetto di
Vai a

Don't Miss