eleganza-e-tradizione-feb-24

ELEGANZA E TRADIZIONE

06/02/2024

Storia e attualità, fra disegno moderno ed elementi di recupero regalano un nuovo mood a questa villa ricca di fascino e di atmosfere calde e accoglienti.

In occasione dei lavori di restauro e risanamento conservativo di Villa Bell’Aria, nei pressi di Montalcino, progettata alla fine del XVI°secolo dall’architetto dilettante Giovanni di Lelio Pecci, dell’agriturismo e dei giardini, ad opera dell’arch. Filippo Gastone Scheggi – FGS Studio, è nata l’idea di riutilizzare gli elementi strutturali dell’orditura lignea del tetto.

Ormai troppo vecchi ed erosi per continuare a svolgere la propria funzione, ecco che travi e travetti acquistano una nuova vita, diventando comodini, piantane, luci da tavolo, panche, tavoli fumo, librerie e altri mobili; predominante l’uso di materiale naturale, povero, come il lino grezzo, il legno naturale e il laterizio come elemento collante degli spazi.

A questa identità rurale viene accostata una linea moderna, essenziale, geometrica creata su lastre di COR-TEN® che si sposano con la matericità naturale e irregolare delle travi lignee esaltandone le proprietà.

eleganza-e-tradizione-feb-24

Per l’appartamento che si trova al piano nobile i concepts cardine del design sono eleganza, tradizione, atmosfera calda rilassante e accogliente, tutto questo attraverso le luci, i colori, oggetti di arredo di riuso e i materiali grezzi, resi preziosi dal nuovo disegno. Le linee moderne degli arredi di design composti, però, con tessuto grezzo riescono a ripetere e interpretare alla perfezione questo connubio fra storia e attualità, fra disegno moderno ed elementi di recupero.

Sono stati scelti materiali semplici ma allo stesso tempo ricchi: il legno naturale di riuso e l’ottone ossidato, per creare un contrasto tra il “calore” del legno e l’eleganza dell’ottone ossidato con le sue linee moderne e semplici. Inoltre, sono presenti la pelle a contrasto con il lino naturale e l’inserimento del granito Patagonia che in realtà è di provenienza brasiliana.

eleganza-e-tradizione-feb-24

Le pareti sono in calce idraulica naturale, arricchite da cornici basse nelle stanze del piano nobile e da una decorazione di boiserie tipica delle ville rinascimentali nelle sale principali, decorazioni per le quali sono stati utilizzati dei sotto-colori della calce naturale.

Per i bagni è stata invece utilizzata l’antica tecnica di impermeabilizzazione con materiali naturali e coccio-pesto.

Progetto Arch. Filippo Gastone Scheggi Fgs Studio - Foto Michele Biancucci

Argomenti

Seguici su

Ultime da HOME

incantevoli-spazi-di-vita-0325

INCANTEVOLI SPAZI DI VITA

Casa Catorce è una residenza progettata per offrire ai suoi proprietari un’oasi di lusso e privacy nel cuore della città Casa Catorce
moderna-eleganza-2-0325

MODERNA ELEGANZA

Nel cuore della città di Bergamo, sorprende questo elegante appartamento dall’impronta unica e curato dall’eccellenza di Bonomelli Arredamenti Nel centro di Bergamo,
paesaggi-armonici-0325

PAESAGGI ARMONICI

In Valle Camonica, si trova questa abitazione circondata da un paesaggio montano straordinario, che si riflette in questo progetto su misura realizzato
profumo-di-salsedine-0325

PROFUMO DI SALSEDINE

Un unico piano dove concretizzare un interessante concept compositivo La casa è ubicata sulle colline marchigiane, in un contesto contraddistinto da una
armonia-nel-verde-0325

ARMONIA NEL VERDE

Sposari Home firma un progetto d’interni dal taglio elegante e minimale dando vita a una connessione costante tra spazi domestici e natura
Vai a

Don't Miss