nel-nome-del-design

NEL NOME DEL DESIGN

03/10/2024

Nel centro di Roma una casa diventa un’esperienza immersiva che racchiude architettura, arte e design.

Questo tempio del design, così potremmo definirlo, è situato a due passi da Villa Borghese, in un palazzo del primo Novecento, con una superficie di 300mq e circondato da un giardino che, con bambù, banani, felci, agrumi e piante aromatiche, crea una perfetta atmosfera zen: un’oasi di tranquillità nel centro di Roma.

L’autrice di questo affascinante habitat è l’architetto Elisabetta Barozzi che ha dato prova, ancora una volta, di grande professionalità e sensibilità pratica, progettando spazi che sembrano perfette teche per ospitare le più iconiche firme del design contemporaneo, compresi quadri e sculture, rendendo tutto funzionale e al servizio di chi la casa la vive quotidianamente.

nel-nome-del-design

Al piano terra si trova la cucina e tutta la zona di servizio, con lavanderia, stireria e un piccolo studio con relativo bagno. Immersa nel verde, la veranda in ferro e vetro, in stile inglese di Square Garden, un living attraverso il quale si può godere dello splendido giardino in ogni stagione, con il mutare dei colori della natura sempre diversi, imprevedibili e affascinanti.


Salendo le scale, il primo piano ci sorprende con il corridoio trasformato in una vera e propria galleria d’arte: la grande ed evidente passione dei proprietari.

Per entrambi i livelli un parquet in rovere invecchiato, posato a listoni al piano terra e a spina francese al primo piano, uniforma e ovatta con eleganza il calpestio.

Pareti e arredi sfoggiano il colore bianco nelle sue molteplici sfumature per rendere neutro questo esclusivo contenitore e far emergere i pezzi di design e le opere d’arte collezionate con passione dai proprietari.

L’articolo continua su DENTROCASA in edicola e online.

Progetto architettonico arch. ELISABETTA BAROZZI
Interni in collaborazione con arch. LAURA AITE
Interior Decorator SIMONA TRUFFARELLI
Foto GIANNI FRANCHELLUCCI
Testo ALESSANDRA FERRARI

Argomenti

Seguici su

Ultime da HOME

ammaliante-unita-di-contrasti-0425

AMMALIANTE UNITÀ DI CONTRASTI

A Mantova la ristrutturazione del piano nobile di un palazzo cinquecentesco svela le tracce del passato, valorizzando il presente A Mantova, una
intimo-rifugio-0425

INTIMO RIFUGIO

A Monguelfo Tesido, in provincia di Bolzano, la progettazione e la creazione di un’accogliente e rigenerante casa vacanze da vivere tutto l’anno
scelta-di-stile-0425

SCELTA DI STILE

Un’alta cifra stilistica definisce il mood di questo grande appartamento La scelta dell’acquisto di questo appartamento a Napoli, nel Vomero, si innesta
casa-gioiello-0425

CASA GIOIELLO

Far Arreda riveste di poesia questo progetto: una casa emblematica dal fascino classico e contemporaneo Una villa costruita ex novo, circondata da
bianco-e-nero-0425

BIANCO E NERO

ostiliomobili, in collaborazione con Dep Studio, arreda questo progetto dal carattere unico che lascia emergere personalità e grinta In un contesto paesaggistico
Vai a

Don't Miss