filologia-architettonica

FILOLOGIA ARCHITETTONICA

03/10/2024

Due volumi di epoche diverse trasformati in una strepitosa villa dalle linee moderne, perfettamente inserita nel fiorente contesto paesaggistico circostante.

Sulle colline di Bassano del Grappa, nel Vicentino, lo Studio degli architetti Serge Bontorin ed Elena Torelli ha ristrutturato due edifici affidando, all’unicum che ne è derivato, linee pulite e una filologia architettonica precisa per definizione, come è nel loro stile.

Il risultato è una villa con piscina e giardino molto curato protesa verso la valle del Brenta; posta sulla sommità del parco, si articola su un terreno accidentato.

All’ingresso, una raffinata scala realizzata su disegno, con i gradini che richiamano i tasti di un pianoforte e i tiranti in acciaio simili alle corde di un’arpa, collega i tre livelli della villa.

Al piano terra un’ampia zona living comunica con la sala da pranzo e la cucina. Al piano superiore tutta l’area è dedicata alla zona notte con i relativi bagni.

filologia-architettonica

Notevole importanza è data alla cucina, realizzata su disegno: è il cuore e l’ambiente centrale della casa. La zona pranzo è separata dal living da una quinta in rovere e boiserie wengé che ne percorre tutto il perimetro su tre lati. La zona living è uno spazio dinamico e aperto.

filologia-architettonica

Al piano superiore un’ampia camera padronale comunica con il bagno. Tutto intorno ante contenitore monocolori, realizzate su disegno, funzionano anche da pareti divisorie tra il bagno e la camera da letto.

L’articolo continua su DENTROCASA in edicola e online.

Progetto ristrutturazione STUDIO ARCHITETTI SERGE BONTORIN ED ELENA TORELLI
Foto GIANNI FRANCHELLUCCI
Testo ROBERT PAULO PRALL

Argomenti

Seguici su

Ultime da HOME

una-giungla-di-charme

UNA GIUNGLA DI CHARME

Cascada de Luz: un rifugio sospeso tra cielo, giungla e oceano Nel cuore della Costa Rica, dove la giungla incontra le onde
invisibile-splendore

(IN)VISIBILE SPLENDORE

Appena oltre i confini di Lugano, nella pittoresca cornice di un borgo, sorge Stealth: una villa sulle sponde del lago Progettata da
metamorfosi-dellanima

METAMORFOSI DELL’ANIMA

Nella cornice di un palazzo antico, tra storia e arte, la trasformazione dell’intimo carattere di una dimora, oggi signorile e moderna La
vibrazioni-di-luce

VIBRAZIONI DI LUCE

Design e materia compongono questa villa immersa nella natura dalla quale attinge la forza per completare un incantevole percorso abitativo I proprietari
una-finestra-sul-tempo

UNA FINESTRA SUL TEMPO

Il passato abbraccia con eleganza le esigenze del presente in un percorso abitativo armonioso e avvolgente Edificata all’inizio del ‘900, la villa
Vai a

Don't Miss