Nella cornice di un palazzo antico, tra storia e arte, la trasformazione dell’intimo carattere di una dimora, oggi signorile e moderna
La storia e la bellezza artistica di un nobile palazzo del Seicento, adornato da ricchi affreschi di stile lombardo e arabo, non passano certamente inosservate: costituiscono, infatti, l’identikit di una dimora che dal XVII secolo a oggi è e sarà sempre preziosa memoria del passato.



La cornice storica rivive abbracciando e impreziosendo il nuovo spirito abitativo. L’attuale fisionomia stilistica, progettata e curata dettagliatamente da Prospektiv, propone un’interpretazione moderna e contemporanea.

La metamorfosi formale si presenta già all’ingresso del palazzo, dove un’antica colonna e una fontana in pietra risultano armoniosamente inglobate nell’elegante restyling decorativo.
A sua volta l’imprinting moderno si evince dall’inedita scala di accesso ai piani superiori, caratterizzata da un rigoroso disegno geometrico e da lineari giochi di luce. L’ampiezza planimetrica si distribuisce poi in numerosi e ariosi ambienti.



Linee pulite e dai volumi minimali definiscono la cucina e gli spazi minori, come il lungo corridoio di collegamento alla zona notte contraddistinto da una lucida parete laccata di rivestimento, mentre marmi preziosi personalizzano la spa e diverse sale da bagno. L’eleganza, infine, sfocia in una splendida e inaspettata terrazza all’ultimo piano.
L’articolo continua su DENTROCASA in edicola e online.
Interior Design PROSPEKTIV
Foto ALESSANDRA DOSSELLI
Testo ANNA ZORZANELLO
Seguici su