Ritrovata-eleganza-Aprile-23

LA RITROVATA ELEGANZA 

18/04/2023

Un hotel storico e sontuoso, affacciato su una delle piazze fronte mare più belle del mondo, rivive l’eleganza del passato dopo un accurato intervento di riqualificazione. 

Grand-Hotel-Trieste-Eleganza-ritrovata-Aprile-23

Il Grand Hotel Duchi d’Aosta di Trieste porta un nome ottocentesco ma ha una storia che risale al Trecento.

Nelle sue stanze, negli anni, ha accolto ospiti illustri: l’arciduchessa Maria Maddalena d’Austria, Federico Gonzaga duca di Mantova, l’ammiraglio Orazio Nelson, Giacomo Casanova e Carlo Goldoni.

Fuori si presenta in stile eclettico, decorato da lesene corinzie e fregi floreali. Dentro ha il bagliore avvolgente della stessa città di Trieste che, come uno scrigno di preziosità, mostra le sue eccellenze: il ristorante due stelle Michelin Harry’s Piccolo con gli chef Matteo Metullio e Davide De Pra, e l’Harry’s Pasticceria.

Grand-Hotel-Trieste-Eleganza-ritrovata-Aprile-23

Tutto insieme, il Grand Hotel Duchi d’Aosta costituisce l’affaccio e insieme la quinta, su un proscenio teatrale urbano di grande appeal, mix tra languore e vigore.

“Il progetto di restyling – spiega l’architetto Egidio Panzera, autore dell’operazione concettuale – prende forma dalla volontà di mantenere l’heritage del luogo con l’introduzione di interpretazioni contemporanee.

L’importanza storica degli spazi è sottolineata dalla scelta di colori che rafforzano la natura elitaria dell’hotel, la sua identità: il verde, il rosso e il blu, selezionati per essere lo sfondo e la palette della nuova hall”.

Grand-Hotel-Trieste-Eleganza-ritrovata-Aprile-23

In tale ottica sono stati utilizzati materiali locali e tecniche antiche, come l’uso delle tesate di broccatello veneziano delle tessiture Bevilacqua e Rubelli, la posa dei marmi Rosso Verona e Fior di Pesco Carnico, dei lampadari Barovier & Toso, delle lampade Catellani & Smith, delle tende di raso Dedar e delle poltrone B&B Italia.

Particolare attenzione è stata riservata al progetto di illuminazione della parte ospitalità, curato con estrema ricercatezza dalla lighting designer Bianca Tresoldi che ha previsto, per le 42 camere e gli ambienti comuni, la variazione dell’atmosfera luminosa in funzione di precisi momenti della giornata.

Grand-Hotel-Trieste-Eleganza-ritrovata-Aprile-23

Nel ristorante stellato la linea dei tavoli corrisponde all’altezza dei davanzali, per avere lo sguardo libero di apprezzare il fascino di Piazza Unità d’Italia.

Di sera, i tavoli ballerina con tulle illuminati dalla base, ugualmente idea e opera dell’architetto Panzera, sono visivamente liberi di fluttuare in un’atmosfera intimista e sensuale. 

Foto Studio Emozioni - Testo Germana Cabrelle

Argomenti

Seguici su

Ultime da Hotel Design

Palazzo-BelVedere-nov-23

DOLCE VITA TOSCANA

Racconti di ospitalià a Montecatini Terme, con il recente restauro di una struttura ricettiva che è un inno al benessere: Palazzo BelVedere.
Hotel-Apollonio-ottobre-2023

DRESS CODE ELEGANTE (E GREEN)

Una villa cinquecentesca sulla Pedemontana Veneta si apre all’ospitalità e, per gli arredi, sceglie il taglio sartoriale su misura. Dal pavimento alla
Hotel-Villa-Lario-Sett-23

APPUNTAMENTO SUL LAGO

Diciotto suite pieds-dans-l’eau e l’abbraccio dei cedri secolari L’architettura classica italiana si è data appuntamento sul Lago di Como, precisamente a Pognana
Fascino-moresco-Agosto-2023

FASCINO MORESCO

All’interno di un’area marina protetta della Sardegna, il Falkensteiner Capo Boi Resort spicca per l’originale architettura… Per vacanze da sogno in un
La-dolce-vita-Luglio-23

LA DOLCE VITA

Villa Marina Capri, il Boutique Hotel sull’isola più bella del mondo.  Da qualsiasi prospettiva la si guardi, Capri è isola di grandissimo
Vai a

Don't Miss