Estetica-Berbera-Royal-Palm-Marrakech-Resort

ESTETICA BERBERA

10/06/2021

L’eco-resort di Marrakech, incastonato nell’antico uliveto, è una combinazione berbera di libertà, spazio e art de vivre.

Estetica-Berbera-Royal-Palm-Marrakech-Resort-Lobby

Il futuro prossimo dell’hotellerie di lusso internazionale viaggia sempre più nella direzione della sostenibilità.

Ne è un esempio l’eco-resort Royal Palm, in Marocco, un’oasi berbera di pace e relax con annessa fattoria biologica ricavata nel 2013 in un paesaggio naturale incontaminato: una pianura color terracotta che guarda le cime innevate dell’Atlante, a una dozzina di chilometri dalla vivace città berbera di Marrakech.

Estetica-Berbera-Royal-Palm-Marrakech-Resort-Penthause-Terrace

Lo sviluppo residenziale del complesso ricettivo ha puntato sulla bassa densità di ville, sfruttando al meglio i 222 ettari a disposizione, corrispondenti a un antico uliveto. Il Royal Palm Marrakech è una struttura con forte vocazione per l’ecologia.

Gli alberi e le piante che lo circondano provengono, infatti, da un vicino vivaio e l’azienda agricola biologica interna alla struttura fornisce frutta e verdura per il consumo dell’hotel, compreso l’olio d’oliva spremuto a mano.

Inoltre tutti gli spazi verdi sono irrigati utilizzando acqua riciclata.

Estetica-Berbera-Royal-Palm-Marrakech-Resort-Junior-Suite

Architettonicamente le ville combinano un’estetica berbera tradizionale con uno schema di interni contemporaneo, immaginato per creare un flusso naturale tra l’interno e l’esterno, in modo da assicurare agli ospiti il maggiore comfort e uno stile di vita rilassato.

Inizialmente impostato dal rinomato Studio KO, l’hotel è stato poi sviluppato dall’architetto Jean-François Adam Architects e dallo Studio Polygone che hanno disegnato ville splendidamente eleganti con finiture di qualità, caratterizzate dalle ultime dotazioni ecologiche e high-tech.

Il design del resort è invece a firma di Marilin Spataro.

Estetica-Berbera-Royal-Palm-Marrakech-Resort-Restaurant

L’arredamento sontuoso e fiabesco mescola armoniosamente modernità e autenticità locale e il tratto puro e lineare coglie l’essenza della tradizione berbera. Il blu orientale dell’illuminazione soffusa conferisce un senso di magia e calda accoglienza.

Tutte le camere presentano bagno privato e ampie zone soggiorno con porte scorrevoli che si aprono su prati e cortili ombreggiati.

Questa combinazione berbera di semplicità e grandezza, di vicino e lontano, di qui e altrove, emerge dall’armoniosa interazione tra l’architettura e il suo ambiente, aprendo a scenari da “Mille e una notte”…  

Ph. Fairmont Royal Palm Marrakesh – Testo Germana Cabrelle

Argomenti

Seguici su

Ultime da LUXURY & WELLNESS

lusso-mediterraneo-hotel-042025

LUSSO MEDITERRANEO

Palazzo Vecchio, il boutique hotel 5 stelle, in centro a Taormina: paradiso di eleganza La torre merlata, che dalla sua altezza domina
milano-e-fuori-salone-0425

MILANO È FUORI (SALONE)

Mondi connessi che intrecciano persone, tecnologia e natura Fuorisalone.it 2025 – Mondi Connessi – Fluid ©SilviaBadalotti Tre soggetti come parti di un
lappartamento-042025

L’APPARTAMENTO

Artemest celebra il suo decimo anniversario con la terza edizione dell’esposizione In occasione della MDW 2025, Artemest, destinazione online per l’artigianato e
intrecci-atelier-nuanda

INTRECCI. ATELIER NUANDA

Atelier Nuanda sviluppa Plĭco In occasione del Fuorisalone MDW2025 di Aprile, per la prossima edizione di LABÒ Cultural Project – nei suggestivi
20-anni-di-strafordinario

20 ANNI DI STRA(F)ORDINARIO

È difficile trovare le parole giuste con cui descrivere STRAF hotel&bar, che è tutto al di fuori che un hotel ordinario Sicuramente
Vai a

Don't Miss