La prospettiva conta. Come la possibilità di adottare una chiave di lettura sempre nuova, fresca, aggiornata.
Non mi piace avere un’unica visuale sulle cose e anche per DENTROCASA cerco una modalità sempre diversa per dare risalto alle nostre tante idee. Mi piace ragionare nel segno della bellezza, dell’eleganza e della funzionalità. Elementi che racchiudo nell’unico concept della creatività.
Come vi dicevo il mese scorso, DENTROCASA si sta vestendo di nuovo virando sempre più sul binario della contaminazione e del connubio di classe. Perché oggi, è facile rendersene conto, arredare vuol dire tante cose…
In vista del nostro ventesimo compleanno (il prossimo luglio) vogliamo presentarci ancora più belli e performanti… In quest’ottica stiamo facendo scelte precise, a volte anche nette, sui servizi da pubblicare mese dopo mese puntando a valorizzare la diversità degli stili, ma anche gli innesti più originali: quel tocco in più che, alla qualità degli arredi, unisce la personalità di chi li introduce in maniera inedita nei propri spazi.
Ma stiamo allargando maggiormente lo sguardo anche delle nostre rubriche di design e arte, sempre con un occhio di riguardo per tecnologia e innovazione in genere. Il tutto visto non in modo settoriale, asettico, ma ancora una volta attraverso proposte trasversali, a metà strada tra una componente e l’altra: l’arte che entra nel design e viceversa, creando confronti fra pezzi-icone e input più contemporanei. Il numero di novembre non è quindi corposo solo nella foliazione.
Ci potete trovare, come di consueto, ben 10 servizi fotografici su progetti esclusivi di abitazioni e hotel e un servizio su quelle che amiamo chiamare ville galleggianti, vale a dire gli yatch. Ci siamo confrontati con ristrutturazioni e autentiche riqualificazioni, il recupero di un vecchio cascinale o il restyling di una villetta a schiera in un’ottica più giovane e dinamica.
Ci sono anche progetti nei quali la storia fa da cornice al design nel segno di quel mix di stili a cui prima facevo cenno. Ma potete trovare pure realizzazioni dal taglio più “industrial” e spazi smaccatamente contemporanei, segnati dalla tecnologia e dal comfort assoluto.
Infine, per gli amanti degli animali, un angolino particolare del nostro spazio design dedicato proprio alle proposte ispirate agli amici a 4 zampe, ma anche all’esotismo degli abitanti della giungla e della savana. Per un’idea regalo ma anche per uno sfizio tutto personale…
Buona lettura a tutti, quindi, e arrivederci a dicembre!
Gianpaolo Natali