Tempi-moderni-Tommaso-Spinzi-Living-Porche

TEMPI MODERNI

12/02/2021

In uno spazio carico di storia, ai tempi della vecchia Milano industriale e artigianale del '900, nasce questo seducente loft.

È un luogo aperto alla creatività e al progetto.

Un contenitore di idee, oltre che un archivio delle esperienze e del percorso artistico di Tommaso Spinzi, architetto-designer e collezionista, da sempre innamorato dei motori e amante dell’arte.

Originario di Como, si è trasferito a Milano, dopo un periodo fra New York, Lugano (al fianco di Gianfranco Rossi, allievo di Carlo Scarpa), Sydney e Melbourne, dove ha studiato interior design.

E così, dopo i tempi da globetrotter peregrinando da un continente all’altro, Tommaso Spinzi ha individuato nel capoluogo lombardo il suo milieu: eleggendo la città a luogo d’eccellenza dove dare un ulteriore impulso alla sua ricerca creativa, ha incoraggiato e accolto nuovi stimoli e interconnessioni tra arte, design e collezionismo d’autore.

A favorire le passioni, questo ambiente scenografico e luminoso, denso di luce e di spazio dove arredi e oggetti sembrano prendere vita e nello stesso tempo dare un senso a tutto il progetto. Come in una galleria d’arte lo sguardo è catturato da angoli suggestivi che di tratto in tratto danno vigore raccontando la loro storia.

Tempi-moderni-Tommaso-Spinzi-Living

Inondato di luce per via del bianco dominante alle pareti e dei grandi finestroni che garantiscono un’illuminazione avvolgente, il loft si articola su due livelli: cucina, galleria e studio al piano terra e la zona notte ospitata nel soppalco.

In questa casa-galleria Tommaso raccoglie e riunisce pezzi storici di design che dialogano con opere d’arte, elementi di arredo da lui disegnati e oggetti accuratamente selezionati. Fra i quali spicca la sua amata Porsche 911 Super Carrera, perfettamente funzionante.

Tempi-moderni-Tommaso-Spinzi-Porche

Dietro lo spazio Galleria si apre lo studio, cuore pulsante dell’attività del designer e del suo team: qui nascono infatti molti dei progetti firmati Spinzi Design.

Le molteplici esperienze internazionali maturate nel corso del tempo hanno influenzato il suo approccio al design e alla progettazione. Ogni suo lavoro è unico e realizzato su misura per il cliente. L’obiettivo è quello di ispirare, stimolare e realizzare ambienti ad hoc in contesti valorizzati, attraverso i suoi oggetti e il suo styling, da presenze significative per chi li esperisce.

Come un creatore di lifestyle che in questo spazio recuperato dalla storia ha dato vita al suo mondo personale e lavorativo dall’incisivo tocco fashion.  

Designer Tommaso Spinzi – Styling Elena Ciccioli – Ph. Michele Biancucci – Testo Alessandra Ferrari

Argomenti

Seguici su

Ultime da HOME

il-ruggito-del-glamour

IL RUGGITO DEL GLAMOUR

Incanto e seduzione tracciano le sorti di questo settecentesco casale rinato a nuovo splendore grazie al gusto eclettico e originale del suo
vibranti-sinergie

VIBRANTI SINERGIE

L’appassionante metamorfosi di un appartamento ha trasformato in un autentico rifugio di eleganza e serenità a contatto con la natura La Camilluccia,
la-storia-nella-modernita

LA STORIA NELLA MODERNITÀ

Nella silenziosa oasi di pace di un antico monastero quattrocentesco, l’elegante restyling di una signorile dimora veronese Sulle rinomate colline di Verona,
lasciare-il-segno

LASCIARE IL SEGNO

Uno spazio domestico che racchiude l’essenza dell’abitare secondo uno stile personale, studiato appositamente per rendere ogni momento completamente esclusivo Personalizzare non significa
a-regola-darte-2

A REGOLA D’ARTE

A Mantova un restyling moderno ridefinisce l’identità degli interni di un appartamento in un palazzo storico All’interno di un noto palazzo storico,
Vai a

Don't Miss