Favole dalla Torre
Favole dalla Torre

FAVOLE DALLA TORRE

02/02/2012

I Musicanti di Brema in mostra a Lumezzane (Bs)

Un asino, un cane, un gatto e un gallo. Maltrattati dai propri padroni, i quattro animali decidono di partire e fare i musicisti. La celebre favola dei fratelli Grimm è oggetto della mostra “I musicanti di Brema… alle prese con la banda” allestita a Torre Avogadro di Lumezzane (Bs). L’esposizione, che prevede particolari visite teatralizzate per le scuole curate dalla regista Sara Poli, si avvale della scenografia dal gruppo Amici dell’Arte. Originali sculture e fondali dipinti, che compongono il fulcro dell’esposizione, ricreano l’atmosfera di un racconto animato. Per emozioni da vivere in presa diretta… La mostra gioca su una libera interpretazione della favola con la presenza di tutti i suoi personaggi: l’asino Platone, il cane Fido, il gatto Miciotto e il gallo Crestarossa. Dopo anni di torti e umiliazioni il loro destino trova improvvisamente una nuova rotta. La decisione è di quelle che cambiano la vita: dall’infelicità iniziale, i quattro amici affrontano mille peripezie fino ad arrivare, grazie alla musica, ad una vera e propria rinascita.
La loro forza sta nello spirito d’amicizia e quindi nell’unione che li accompagna e li rende “invincibili” lungo il difficile cammino. Lo scontro con la banda dei briganti è metafora dell’astuzia con la quale gli animali riescono ad avere il sopravvento sui malfattori. Prima, posizionandosi l’uno sulla schiena dell’altro e inscenando un insolito concerto di versi, i quattro riescono furbescamente a mandare in fuga i malfattori. Di seguito, sempre attraverso l’ideazione di arguti stratagemmi, riescono ad appropriarsi addirittura della casa nella quale i briganti avevano trovato asilo. La scenografia può puntare quindi su momenti di grande suggestione. Quando colore e fantasia regnano sovrani…

Fino al 26 febbraio 2012;
per informazioni tel 030 8971245

[ap_divider color=”#CCCCCC” style=”solid” thickness=”1px” width=”100%” mar_top=”20px” mar_bot=”20px”]

di Stefania Vitale

Argomenti

Seguici su

Ultime da Art & Culture

GAIDO-DIC-23

VERONICA GAIDO: fascinazioni fluide

A colloquio con l’artista-fotografa che ama raccontare storie di luce, emozione e dinamismo. Ogni immagine è una traccia di poeticità, scoperta, seduzione.
tim-burton-dic-23

TIM BURTON INCUBI FIABESCHI

Al Museo Nazionale del Cinema di Torino, la mostra che celebra la creatività visionaria del regista americano. Mostruosamente bizzarri, eccentrici e spesso
Lo-scaffale-2023

LO SCAFFALE DI DICEMBRE

Ecco la nostra selezione da mettere nel tuo “scaffale”. CUORE DI RUNNER autore: Barbara Vistarini editore: Marco Serra Tarantola Pag: 200 Barbara
KUSAMA-nov-23

CHRISTMAS DESIGN

DENTROCASA è media partner della prima mostra diffusa che porta l’arte e la creatività di designer di fama internazionale in 15 piazze
Kapoor-nov-23

ANISH KAPOOR: VERTIGINI CONTEMPORANEE

A Palazzo Strozzi di Firenze installazioni che rileggono lo spazio arricchendolo di nuovi magnetismi Con Anish Kapoor l’arte diventa messaggera di un’identità
Vai a