Favole dalla Torre
Favole dalla Torre

FAVOLE DALLA TORRE

02/02/2012

I Musicanti di Brema in mostra a Lumezzane (Bs)

Un asino, un cane, un gatto e un gallo. Maltrattati dai propri padroni, i quattro animali decidono di partire e fare i musicisti. La celebre favola dei fratelli Grimm è oggetto della mostra “I musicanti di Brema… alle prese con la banda” allestita a Torre Avogadro di Lumezzane (Bs). L’esposizione, che prevede particolari visite teatralizzate per le scuole curate dalla regista Sara Poli, si avvale della scenografia dal gruppo Amici dell’Arte. Originali sculture e fondali dipinti, che compongono il fulcro dell’esposizione, ricreano l’atmosfera di un racconto animato. Per emozioni da vivere in presa diretta… La mostra gioca su una libera interpretazione della favola con la presenza di tutti i suoi personaggi: l’asino Platone, il cane Fido, il gatto Miciotto e il gallo Crestarossa. Dopo anni di torti e umiliazioni il loro destino trova improvvisamente una nuova rotta. La decisione è di quelle che cambiano la vita: dall’infelicità iniziale, i quattro amici affrontano mille peripezie fino ad arrivare, grazie alla musica, ad una vera e propria rinascita.
La loro forza sta nello spirito d’amicizia e quindi nell’unione che li accompagna e li rende “invincibili” lungo il difficile cammino. Lo scontro con la banda dei briganti è metafora dell’astuzia con la quale gli animali riescono ad avere il sopravvento sui malfattori. Prima, posizionandosi l’uno sulla schiena dell’altro e inscenando un insolito concerto di versi, i quattro riescono furbescamente a mandare in fuga i malfattori. Di seguito, sempre attraverso l’ideazione di arguti stratagemmi, riescono ad appropriarsi addirittura della casa nella quale i briganti avevano trovato asilo. La scenografia può puntare quindi su momenti di grande suggestione. Quando colore e fantasia regnano sovrani…

Fino al 26 febbraio 2012;
per informazioni tel 030 8971245

[ap_divider color=”#CCCCCC” style=”solid” thickness=”1px” width=”100%” mar_top=”20px” mar_bot=”20px”]

di Stefania Vitale

Argomenti

Seguici su

Ultime da ART & CULTURE

dc-art-gennaio-25

DC ART Gennaio ’25

Ecco la selezione di mostre ed eventi per il mese di Gennaio TORINO | Mostra #Serialmania Immaginari narrativi da Twin Peaks a
gerhard-richter

GERHARD RICHTER

Gagosian-Roma presenta l’installazione immersiva, sonora e visiva dell’artista tedesco, tra i più grandi interpreti della scena attuale Moving Picture (946-3) Kyoto Version
giovanni-chiaramonte-realismo-infinito

GIOVANNI CHIARAMONTE. REALISMO INFINITO

Al Museo Diocesano di Milano l’esposizione dedicata ad uno dei maestri della fotografia italiana Una ridefinizione poetico-concettuale del paesaggio contemporaneo. È quanto
Vai a