pane-e-design-per-parlare-ai-sensi

PANE E DESIGN PER PARLARE AI SENSI

01/04/2025

Giovanni Tomasini, designer e direttore creativo di Studio7B, presenta la designer Astrid Luglio

Nata a Napoli nel 1988, Astrid Luglio studia Design del Prodotto alla NABA di Milano, per poi intraprendere un percorso che la porta a esplorare il mondo della cultura culinaria e del design.

Il viaggio è elemento importante della sua formazione, dall’Australia al Vietnam fino alla Norvegia, dove vive parte della sua famiglia. Ogni esperienza ha contribuito ad arricchire il suo approccio progettuale in cui si mescolano ritualità, sensorialità e tradizione.

Astrid nasce come progettista del prodotto ma uno dei suoi progetti più recenti e affascinanti comprende anche la progettazione di un piccolo spazio. Stiamo parlando de “Il Circolino del Pane“, nato dalla collaborazione con il Panificio Davide Longoni, uno dei panificatori più noti e influenti di Milano.

A parte il mirabile lavoro di interior design, svolto su questo piccolo ambiente conviviale di incontro, confronto e degustazione, ci concentreremo su due ingredienti speciali che Astrid ha portato in questo contesto: lo studio di particolarissime piastrelle in cotto per i rivestimenti e una collezione di speciali terrecotte dedicate alla panificazione. Al centro del progetto vi sono infatti le piastrelle in cotto variegato lombardo, realizzate con il supporto della Fornace Riva.

pane-e-design-per-parlare-ai-sensi
Astrid Luglio, ph. credits Sirio Vanelli

Questi rivestimenti sono il risultato di una tecnica tradizionale e antichissima che mescola argille di diversi colori, in questo caso bianca, azzurra e rossa (quest’ultima raccolta dal greto del fiume Lambro); scelta progettuale atta a creare un rimando semiotico ai tre ingredienti che simbolicamente si collegano alla panificazione: la farina, l’acqua e il grano. Il gesto di impastare il pane viene così traslato nel design della materia, creando un parallelismo poetico tra cucina e progettazione. Senz’altro curioso il fatto che per ottenere tali piastrelle, in produzione la mescola di argille venga prima “impastata” e poi affettata come pane. 

astridluglio.com

L’articolo continua su DENTROCASA in edicola e online.

Picture of Giovanni Tomasini - Studio 7B

Giovanni Tomasini - Studio 7B

Interior design, industrial design, web e consulenza in marketing & commerciale.
FabLab Brescia, via Pavoni, 7/B Brescia

Argomenti

Seguici su

Ultime da ART & CULTURE

giorgio-armani-prive

GIORGIO ARMANI PRIVÉ

Vent’anni di Alta Moda Sarà visitabile fino al 28 dicembre la mostra GIORGIO ARMANI PRIVÉ 2005-2025, Vent’anni di Alta Moda: un excursus,
fondazione-garavani-e-giammetti

FONDAZIONE GARAVANI E GIAMMETTI

Orizzonti/Rosso è la prima esposizione della Fondazione Per la prima volta la Fondazione Garavani e Giammetti si presenta al pubblico in tutta
dc-art-luglio-25

DC ART Luglio ’25

Ecco la selezione di mostre ed eventi per il mese di Luglio Rondal Partridge, Dorothea Lange, fotografa della Resettlement Administration California, 1936,
Vai a

Don't Miss