realia-sabrina-ratte-aprile25
Sabrina Ratté, Plane of Incidence II

REALIA. SABRINA RATTÉ

01/04/2025

Al MEET Digital Culture Center di Milano l’artista canadese presenta la sua visione innovativa del rapporto fra arte e ambiente

Tecnologia e biologia, natura e ambiente digitale. Paralleli suggestivi, tutti da esplorare e declinare al mondo dell’arte. È quanto realizza la visual artist canadese Sabrina Ratté, protagonista al MEET Digital Culture Center di Milano della mostra dal tema “Realia”. Un’esperienza sensoriale e concettuale unica, tra natura e artificio, memoria e futuro, alla ricerca di nuovi modi di abitare e immaginare il mondo che ci circonda.

realia-sabrina-ratte-aprile25
Sabrina Ratté, Cyberdelia, Luminescence

Sabrina Ratté indaga in modo suggestivo l’interazione tra materialità, virtualità e spiritualità, proponendo scenari nei quali la natura si evolve in simbiosi con i residui della civiltà tecnologica.

L’immagine digitale si trasforma magicamente in un mezzo malleabile, modellato attraverso scansioni 3D, sintetizzatori video analogici, intelligenza artificiale e animazioni digitali. La sua pratica artistica abbraccia a tutto tondo video, installazioni interattive e sculture digitali, creando ecosistemi in cui il vivente e il non vivente si fondono.

Fino all’1 giugno 2025
meetcenter.it

L’articolo continua su DENTROCASA in edicola e online.

Argomenti

Seguici su

Adv

Ultime da ART & CULTURE

rodney-smith-estetica-surreale

RODNEY SMITH ESTETICA SURREALE

A Palazzo Roverella di Rovigo una grande monografica dedicata al prestigioso fotografo newyorkese Due mondi che convivono, tra ordine e eccesso. Da
dc-art-novembre-25

DC ART Novembre ’25

Ecco la selezione di mostre ed eventi per il mese di Novembre Candy e il suo pazzo mondo, Christian Marquand, 1968 Elsa
helmut-newton-intrecci

HELMUT NEWTON. INTRECCI

Al Filatoio di Caraglio una mostra che racconta la straordinaria affermazione del fotografo nel panorama internazionale Scenari onirici, ambigui e provocatori. Lo
fata-morgana

FATA MORGANA

Memorie dall’invisibile La mostra trae ispirazione dal poema Fata Morgana, scritto da André Breton nel 1940, e intreccia storia, arte e misticismo
yayoi-kusama

YAYOI KUSAMA

Alla Fondation Beyeler di Basilea una mostra sull’universo creativo dell’acclamata artista giapponese Yayoi Kusama, la sua concezione dell’arte come atto terapeutico: una
Vai a

Don't Miss