Ecco la nostra selezione da mettere nel tuo “scaffale”.
100 LUOGHI DEL CONTEMPORANEO
autore: Nicolas Ballario
editore: 24 ORE Cultura
Pag: 272
Una guida ragionata per scoprire “nuovi” orizzonti di arte contemporanea. Una finestra su un’Italia ancora poco conosciuta, per consentire al grande pubblico di avvicinarsi a manifestazioni e luoghi che meriterebbero più attenzione.
CASTELLI D’ARIA
autore: Zacharias Topelius
editore: Iperborea
Pag: 160
Nelle storie di Zacharias Topelius il paesaggio del grande Nord, con i suoi arcipelaghi e le sue brughiere, diventa a tratti protagonista, trasfigurandosi in uno splendido e arcano luogo di pace raggiungibile solo in sogno. Il tutto con uno sguardo puro, un animo di bambino e la capacità di abbandonarsi alla fantasia.
SCRITTO NELLA PIETRA
a cura di: Stefano Salis
editore: Franco Maria Ricci
Pag: 136
Minerali collezionati e descritti da Roger Caillois.
Il volume raccoglie una curata selezione delle più belle pietre della collezione di Roger Caillois, scrittore e sociologo, intellettuale “atipico” che dedicò proprio alla passione per il mondo minerale gli ultimi vent’anni della sua vita.
GIAPPONE. IL RICETTARIO VEGETARIANO
autore: Nancy Singleton Hachisu
editore: L’ippocampo
Pag: 368
Un affascinante viaggio gastronomico nella tradizione vegetariana giapponese, ispirata all’incanto della natura e ai principi spirituali tramandati dai monaci buddhisti. Il libro ospita 250 ricette suddivise per stili e tecniche di cottura.
IL PROFESSORE E LA BALLERINA DEL CARILLON
autore: Dorothy Tse
editore: edizioni e/o
Pag: 192
Il professor Q, frustrato sul lavoro e insoddisfatto della vita matrimoniale, incontra Eilis – la ballerina del carillon – di cui si innamorerà perdutamente… Un romanzo allegorico, ambientato ad Hong Kong (qui chiamata “Never”), dovela libertà si fa ogni giorno più rarefatta.
ECONOMIA DELL’ARTE
autore: Annapaola Negri – Clementi
editore: Egea
Pag: 515
Le dinamiche tradizionali del mercato dell’arte affiancate a quelle più innovative. La rivoluzione digitale in atto (tenendo ferma la necessità di valorizzare il patrimonio artistico) impone nuovi paradigmi giuridici per l’interpretazione dei mutati contesti economici.
INTERNO POMPEIANO
autore: Luigi Spina
editore: 5 Continents
Pag: 480
Un viaggio sorprendente nella meraviglia di angoli inediti di Pompei, uno dei maggiori siti dell’antichità classica: la varietà dei pavimenti musivi, le geometrie e i colori dell’opus sectile, la bellezza delle pitture parietali. Il volume raccoglie l’eccezionale campagna fotografica affidata in via esclusiva dal Parco Archeologico al fotografo Luigi Spina.
Stefania Vitale
Caporedattrice
Seguici su