Ecco la nostra selezione da mettere nel tuo “scaffale”.

FILIPPO CAPRIOGLIO. SETTE CASE SETTE STORIE
a cura di: Alessia Delisi
editore: Linea Edizioni
Pag: 144
Un libro-intervista nel quale l’architetto veneto Filippo Caprioglio ripercorre la storia di sette diverse case, alternando il proprio pensiero progettuale con narrazioni personali, a stretto contatto con sogni e richieste di ogni singolo committente.

IL GIRO DEL MONDO IN 12 MUSEI
autore: Éva Bensard e Benjamin Chaud
editore: Franco Cosimo Panini
Pag: 52
Dal Museo di Storia Naturale di New York al Museo Egizio di Torino passando per l’Ermitage di San Pietroburgo fino alla Casa Azul di Città del Messico. Uno sguardo attento e curioso per aiutare il lettore a destreggiarsi nelle sale, tra opere e affascinanti reperti.

PARADISI PROIBITI
autore: Claudio Pescio
editore: Giunti
Pag: 272
Immagini che raccontano storie e induco-no a riflessioni avulse dai consueti canoni storico-artistici. Il libro raccoglie opere d’arte, comprese tra il Quattro-Cinquecento e la modernità, che ci presentano scene curiose, bizzarre, enigmatiche e a tratti scandalose.

TRIENNALE. CENTO ANNI DI MANIFESTI
autore: Mario Piazza
editore: Marsilio Arte
Pag: 184
In occasione del centenario, Triennale Milano ripercorre la sua storia in un ricco volume che racconta l’evoluzione della progettazione grafica, gli stili, gli autori, gli approcci, le tecniche, la comunicazione e il costume dal 1923 al 2023.

I COLORI DELLA MODA
autore: Caroline Young
editore: 24ore cultura
Pag: 256
Caroline Young ci accompagna attraverso 10 tonalità iconiche alla scoperta dei momenti chiave che hanno scandito la storia del fashion. Dagli abiti rossi di Valentino al tubino nero di Chanel, dal rosa di Elsa Schiaparelli all’arancione di Hermès…

CONSAGRA
a cura di: Luca Massimo Barbero
editore: SKIRA
Pag: 762
Un catalogo ragionato e essenziale per conoscere il grande maestro Pietro Consagra. Concepito secondo un ordine cronologico e suddiviso secondo le diverse tipologie operative, costituisce un punto di vista privilegiato per percorrere la ricca e variegata carriera dell’artista.
Seguici su