A Palazzo Albergati di Bologna un Giardino delle Meraviglie con le opere di 23 artisti contemporanei.
Amici animali. Fidati compagni di gioco, divertenti protagonisti di fantasie di infanzia, valorosi eroi di favole e leggende.
Quello con l’uomo è un legame atavico, istintivo, fatto di condivisione ma anche di tante contraddizioni. E allora ecco l’idea di uno spazio speciale, aperto, addirittura prodigioso, nel quale gli animali possono ritrovare il proprio habitat naturale a stretto contatto proprio con gli esseri umani.
“Animali Fantastici. Il Giardino delle Meraviglie” è una mostra di arte, magia e divertimento, un cosiddetto Superzoo, allestito a Palazzo Albergati di Bologna, ideato e curato da Gianluca Marziani e Stefano Antonelli, e prodotto ed organizzato da Arthemisia.
Una nuova frontiera dell’intrattenimento, dunque, che in luogo delle gabbie vede spuntare pitture, sculture e installazioni di animali di ogni specie. Sono le 90 suggestive opere di 23 artisti contemporanei che accompagnano il visitatore come negli episodi di una storia.
Gli spazi museali si trasformano in una sorta di safari naturale in grado di far convivere le realtà più disparate, annullando le diversità e accompagnando il visitatore in una galleria di presenze a tratti affascinanti, a tratti inquietanti, comunque sempre di grande impatto. È la metafora di un pianeta che non c’è, nel quale vengono annullate sorprendentemente barriere fisiche e sovrastrutture mentali.
Un sogno di colori, magnetismi, illusioni che va a ribaltare o correggere le consuete categorie etiche offrendo atmosfere di leggerezza oltre che inviti, più o meno espliciti, ad un rinnovato senso di responsabilità. Visioni, forse utopiche, appannaggio di un’arte che si fa strumento anticipatore di messaggi tanto preziosi quanto improrogabili e che dalla natura trae continuamente ispirazione e insegnamento.
Fino al 5 maggio 2024
palazzoalbergati.com
Stefania Vitale
Caporedattrice
Seguici su