Rivestita-ad-arte-Derada-Rivestimento-Living

(RI)VESTITA AD ARTE

17/07/2021

Quando la naturale bellezza del rivestimento diventa il leitmotiv su cui creare lo stile di una casa la personalizzazione è assicurata.

Una classica casa di città, un appartamento con una grande terrazza che guarda lo skyline urbano come fosse un quadro dai colori mutevoli secondo il tempo e le stagioni.

Trattasi di una totale riqualificazione dallo stile classico, modernizzato sia a livello tecnologico che nei colori e nel rivestimento.

Si sviluppa su due livelli: la zona giorno al quarto piano del palazzo con il salotto, la cucina, lo studio e due bagni; mentre nel piano sottostante troviamo le camere con tre bagni e la lavanderia.

Parecchi metri quadri per un percorso abitativo caratterizzato da una delicatezza cromatica che si nota principalmente a partire dal rivestimento che uniforma tutta la superfice della zona giorno: fatta da una distesa di marmo Statuario levigato in grosso formato che, con le sue venature, ricorda il delicato movimento dell’acqua.

Un tocco di notevole interesse creato da Derada che ha rivestito ad arte l’abitazione caratterizzandola con l’utilizzo di diversi materiali naturali, dai mosaici che adornano i bagni, al legno che rende vellutato tutto il reparto notte.

Ed è stato proprio dalla scelta del rivestimento e del suo potenziale, sia estetico che pratico, che si è svolto l’intero progetto sul quale si sintonizzano perfettamente le cromie e l’eleganza dell’arredo, progettato e fornito completamente da Spazio&Forma, così come l’illuminazione ed i tendaggi.

Troviamo il salotto con comodi divani di fronte alla zona TV, evidenziata da una boiserie lignea con mobile sospeso e la sala da pranzo che confina con la cucina moderna, appena divisa dalla trasparenza di una porta vetrata.

Di vetro è anche la protezione che accompagna la scala e lascia libera la vista sulle zone circostanti dove il rivestimento della pavimentazione e dei gradini spicca per la lucentezza.

Rivestita-ad-arte-Derada-Rivestimento

Nella bella stagione, si può usufruire della grande terrazza che diventa un ulteriore spazio relax, uniformato da un’elegante rivestimento in gres porcellanato a effetto cemento, perfetto per l’esterno.

Al piano sottostante si trova la zona notte, ovattata da una pavimentazione in doghe di Rovere tinto in un colore personalizzato. Questa distesa di parquet, che rende più morbida e vellutata la camminata, si interrompe nei tre bagni dove si aprono bellissimi scenari fatti di mosaici che rendono gli ambienti molto suggestivi.

Rivestita-ad-arte-Derada-Rivestimento-Bagno

Spesso si tende a sottovalutare l’importanza del rivestimento che definisce un’abitazione, senza considerare che anche ciò che “calpestiamo” o che riveste le pareti ha una sua fondamentale rilevanza, non solo pratica ma anche stilistica che permette un miglior inserimento dell’arredo e dei suoi complementi rendendo tutto più sintonico ed armonioso.

Ph. Michela Melotti – Testo Alessandra Ferrari

CHI:

• Derada – pavimenti e rivestimenti

via Brescia 139, Travagliato (Bs) – Tel. 030 6865068

derada.it

 

Argomenti

Seguici su

Ultime da HOME

ammaliante-unita-di-contrasti-0425

AMMALIANTE UNITÀ DI CONTRASTI

A Mantova la ristrutturazione del piano nobile di un palazzo cinquecentesco svela le tracce del passato, valorizzando il presente A Mantova, una
intimo-rifugio-0425

INTIMO RIFUGIO

A Monguelfo Tesido, in provincia di Bolzano, la progettazione e la creazione di un’accogliente e rigenerante casa vacanze da vivere tutto l’anno
scelta-di-stile-0425

SCELTA DI STILE

Un’alta cifra stilistica definisce il mood di questo grande appartamento La scelta dell’acquisto di questo appartamento a Napoli, nel Vomero, si innesta
casa-gioiello-0425

CASA GIOIELLO

Far Arreda riveste di poesia questo progetto: una casa emblematica dal fascino classico e contemporaneo Una villa costruita ex novo, circondata da
bianco-e-nero-0425

BIANCO E NERO

ostiliomobili, in collaborazione con Dep Studio, arreda questo progetto dal carattere unico che lascia emergere personalità e grinta In un contesto paesaggistico
Vai a

Don't Miss