Casa-di-ringhiera-Milano-Living

CASA DI RINGHIERA

18/03/2022

Un centralissimo loft-attico della ringhiera milanese, magica alchimia di luce, forma, materia e natura offre la possibilità di vivere pienamente il cuore della città in un’incantevole oasi di pace e tranquillità.

Originario di Messina, Paolo Rizzo, si è laureato in architettura al Politecnico di Milano nel 1993 e dopo la specializzazione al Mies Van der Rohe, Lohan Architects, a Chicago, ha fatto il suo rientro in Italia come allievo e junior architect di Ignazio Gardella; nel 1955 ha aperto il suo studio.

L’appartamento, che ha fortemente voluto come sua dimora, è un bianchissimo, luminosissimo loft/attico a forma di parallelepipedo semi mansardato, ricavato all’ultimo piano di una palazzina di ringhiera risalente al 1800, collocata in una posizione privilegiata.

Da qui si possono ammirare i tetti del centro, i campanili e le cupole in rame delle chiese sulle quali svettano imperiose le guglie del Duomo con la Madonnina.

Il verde terrazzo della casa di ringhiera corre su uno dei due lati lunghi della pianta: il proprietario, che lo cura personalmente, ha voluto valorizzarlo con piante e fiori, creando così la magica illusione di un luogo in mezzo al verde, e non all’ultimo piano di un palazzo cittadino.

Questo spazio è godibile anche dall’interno, come una sorta di quinta scenografica all’aperto, dove si conclude (per poi oltrepassarlo) un asse prospettico immaginario che prolunga le visioni scultoree e cromatiche degli arredi verso lo spazio esterno, in una perfetta consonanza formale fra il design e il verde naturale della zona di ringhiera. Il tutto è reso possibile grazie all’ampia vetrata che corre lungo l’asse del terrazzo.

Casa-di-ringhiera-Milano-Living

I lavori di ristrutturazione hanno richiesto grandi sforzi, ma alla fine il risultato è uno spazio in cui godere del silenzio e della pace (rari a Milano) assicurati dall’altezza e dalla posizione nella zona di ringhiera dell’edificio, centralissimo ma riparato dalle rumorose e trafficatissime arterie principali della città.

È nata così Casa Di Ringhiera, come ha voluto chiamarla il proprietario, situata in Conca del Naviglio, un luogo dove la luce e la natura sono elementi che ne definiscono il carattere.

Dentro, ha pensato di organizzare spazi e funzioni distribuendoli intorno a un grande blocco centrale, ricoperto sul lato living da una parete di lastre in pietra e cemento.

Inglobata in esso la cucina a vista in acciaio specchiato, progettata interamente dal proprietario, e dalla parte opposta, vista terrazza, il bagno con la zona vasca in marmo bianco e la camera da letto dove, grazie all’armadio a specchio, il verde del terrazzo e i tetti di Milano entrano nell’ambiente creando un suggestivo gioco di riflessi e di rimbalzi dentro-fuori.

Casa-di-ringhiera-Milano-Living

Gli interni risentono della passione dell’architetto per il grande design del ‘900 (Castiglioni, Joe Colombo, Saarinen, Eames, Van Der Rohe, giusto per citarne alcuni) per l’ultra materico calcestruzzo facciavista e per l’ottone, amore ereditato da Ignazio Gardella.

Paolo Rizzo, tra invenzioni architettoniche e dettagli creativi, dà così vita a un ambiente eccentrico, a prima vista minimale in realtà decorativo. Egli stesso designer, ha abbinato sapientemente i pezzi dei maestri alle sue creazioni.

“Visto il mio mestiere volevo stupire con effetti speciali: la vanità è decisamente il mio peccato preferito” chiosa il padrone di casa.

Progetto di ristrutturazione Arch. Paolo Rizzo - Foto e testo Michele Biancucci - Styling Elena Ciccioli

Argomenti

Seguici su

Ultime da HOME

luce-materia-spazio

LUCE, MATERIA, SPAZIO

Nel Bassanese un progetto sartoriale dal carattere unico, curato da Cariolato Arredamenti e studio Didonè Comacchio Architects Una committenza dal gusto raffinato,
dialogando-con-loceano

DIALOGANDO CON L’OCEANO

Un’eccellenza dell’architettura contemporanea, capace di unire estetica, sostenibilità, comfort Nell’incantevole cornice della costa di San Francisco Nayarit, in Messico, sorge questa suggestiva
sogno-americano

SOGNO AMERICANO

Nasce dall’incontro tra fiducia, creatività e stile questo affascinante progetto sospeso tra panorami mozzafiato e il ritmo senza tempo delle maree Quando
audacia-minimale

AUDACIA MINIMALE

Un appartamento costruito ex novo e curato negli interni da ostiliomobili insieme alla sua falegnameria La città di Brescia è culla di
london-trendy

LONDON TRENDY

Vivere alla moda dentro confortevoli spazi vitali studiati per garantire benessere e affascinare la vita di tutti i giorni Questo appartamento si
Vai a

Don't Miss