che-delizia-il-sottotetto-Coltro-Aquila-Living

CHE DELIZIA IL SOTTOTETTO!

18/03/2022

All’ultimo piano di un’importante villa d’epoca il solaio è stato recuperato e trasformato da sottotetto ad un incantevole appartamento.

Un sottotetto perfetto per due, anzi per tre! Perché, oltre alla giovane coppia di proprietari, entrambi medici, ci vive comodamente anche il gatto Romeo che si aggira sornione e a proprio agio tra i vari ambienti, contraddistinti da uno stile moderno e accattivante, baciati dalla luce naturale e pennellati da colori vividi, opere d’arte e mobili di design.

A siglare questo intervento è l’architetto Filippo Coltro, che con il suo estro creativo ha saputo dosare con equilibrio i desideri della committenza, lo stile e la bellezza che cattura lo sguardo senza deludere le aspettative di comfort.

Frizzante e mai banale, questo sottotetto risulta accattivante e avvolgente già all’ingresso, con uno spazio aperto che caratterizza l’area giorno dove ogni zona funzionale è ben individuata.

Il living con il suggestivo divano blu si confronta con la cucina, dove il tavolo giallo è il protagonista assoluto del sottotetto.

Realizzato su disegno dell’architetto, richiama i vecchi tavoli, ma laccato in giallo e costruito da un artigiano locale dà allegria e personalità all’intera area del soggiorno.

Una vetrata scorrevole separa con leggerezza l’area dedicata allo studio che costituisce un unicum spaziale con il resto della zona giorno e un ulteriore spazio relax, dove poter leggere un libro comodamente rilassati sul grande divano-letto e gustarsi, attraverso l’oblò tondo, la vista sul parco della villa.

L’interior design gioca sulla contrapposizione tra la superficie rustica del pavimento in parquet di rovere che riveste la superficie di tutto il sottotetto e l’arredamento moderno, caratterizzato dall’uso di colori forti e dal rivestimento delle pareti con fibre di vetro ad effetto optical.

che-delizia-il-sottotetto-Coltro-Aquila-Terrazza

Dal soggiorno, attraverso una grande vetrata scorrevole che infonde luce e aumenta la sensazione di spazialità, si accede al terrazzo che affaccia sul parco della villa.

In tutta la casa l’architetto ha fatto ricorso ai più bei nomi dell’arredamento italiano, dai divani di Bonaldo alle luci di Flos e Viabizzuno e la cucina sospesa di Lago.

A rendere il sottotetto più caldo intervengono il pavimento ligneo e i molti oggetti realizzati da bravi artigiani locali che rendono la casa ancora più intima.

che-delizia-il-sottotetto-Coltro-Aquila-Camera

“Ogni spazio ha una sua personalità deliziata dai colori accesi della zona giorno, dalla parete blu come testata del letto, dal grande divano posizionato nell’abbaino dello studio.

Ogni soluzione è il frutto di uno stimolante gioco di equilibri per soddisfare le esigenze dei committenti che desideravano dare un’identità precisa alla casa: un lavoro certosino su misura per ottimizzare ogni angolo con eleganza e carattere” conclude l’architetto Coltro, che ha realizzato con passione gli interni di questo moderno e delizioso appartamento padovano.

Progetto d’interni Arch. Filippo Coltro - Foto Mattia Aquila - Testo Alessandra Ferrari

CHI:

• Filippo Coltro – architetto

Tel. 049 8976093 – Padova

filippocoltro.it

 

• UNIFORMA

via Rossi 3, Rubano (Pd) – Tel. 049 89574572

ilbagnoinresina.com

Argomenti

Seguici su

Ultime da HOME

ammaliante-unita-di-contrasti-0425

AMMALIANTE UNITÀ DI CONTRASTI

A Mantova la ristrutturazione del piano nobile di un palazzo cinquecentesco svela le tracce del passato, valorizzando il presente A Mantova, una
intimo-rifugio-0425

INTIMO RIFUGIO

A Monguelfo Tesido, in provincia di Bolzano, la progettazione e la creazione di un’accogliente e rigenerante casa vacanze da vivere tutto l’anno
scelta-di-stile-0425

SCELTA DI STILE

Un’alta cifra stilistica definisce il mood di questo grande appartamento La scelta dell’acquisto di questo appartamento a Napoli, nel Vomero, si innesta
casa-gioiello-0425

CASA GIOIELLO

Far Arreda riveste di poesia questo progetto: una casa emblematica dal fascino classico e contemporaneo Una villa costruita ex novo, circondata da
bianco-e-nero-0425

BIANCO E NERO

ostiliomobili, in collaborazione con Dep Studio, arreda questo progetto dal carattere unico che lascia emergere personalità e grinta In un contesto paesaggistico
Vai a

Don't Miss