Charme-quotidiano-Martin-Interiors

CHARME QUOTIDIANO 

15/11/2022

A Porta Romana, uno dei quartieri con più charme della città di Milano, lo Studio Martin Interiors ha dato vita a un progetto sartoriale e raffinato in una residenza dei primi ’900 sviluppata su tre livelli.  

Basta varcare la soglia d’ingresso per avvertire e assaporare lo charme del concept dei designers Claudio e Davide Martin, che si sviluppa mixando pezzi di alta artigianalità realizzati con materiali di pregio per dar vita a un ambiente di carattere, tipico dell’alta borghesia milanese.

Già al primo sguardo a spiccare sono gli arredi provenienti dalla linea Martin Interiors Collezioni, una serie di pezzi interamente basata sul Custom e l’artigianalità del prodotto, dove protagonista è l’influenza di stili tra l’Art Déco e l’architettura dei primi del ’900.

Un interessante mix che rende il percorso esclusivo, caratterizzandolo e regalando una piacevole sensazione di accoglienza e charme.

L’ingresso è stato concepito con una pavimentazione realizzata in gres verde Alpi e travertino, che contrasta magnificamente con le pareti rivestite da una boiserie a listelli di legno in tono con le pareti dove si integrano gli ingressi delle varie stanze rendendo le superfici uniformi ed eleganti.

A spiccare immediatamente una consolle di charme con uno specchio di grandi dimensioni, retro illuminato, che dona profondità all’ambiente e il lampadario Art Déco che, come tutta l’illuminazione della dimora, fa parte della collezione Martin Interiors Objects.

Charme-quotidiano-Martin-Interiors

Lasciando alle spalle l’ingresso si arriva in uno spazio aperto, che fa da disimpegno al living con pavimentazione in rovere scuro a spina di pesce, in contrasto con le cromie chiare dei muri.

Nell’apertura, progettata in una parete della zona di disimpegno, si può ammirare la cucina. Per dare profondità e luce allo spazio dove questa è stata concepita, è stata realizzata una scenografia di specchi bisellati color oro, che contrastano il color nero degli arredi. Dalla zona living si può ammirare tutta l’altezza dell’abitazione.

La scala, minimalista, è stata progettata con materiali diversi: vetro, legno e ferro verniciato. Una parure di elementi caratterizza con charme la zona living: la parete in effetto marmo gres verde alpi, il divano in bouclé chiaro, il tavolino-pouf in pelle color biscotto, il tappeto bianco, la poltroncina in velluto plissé chiaro.

Charme-quotidiano-Martin-Interiors

Nel bagno padronale è stato realizzato un rivestimento a tutta altezza con mattoncini neri lucidi diamantati, mentre diversa è la texture delle altre pareti in gres effetto marmo bianco-nero.

Gli arredi del bagno sono di colore nero con inserti in foglia oro come la specchiera e richiamano le applique ottone della parete.

Nella camera padronale una boiserie fa da sfondo al letto imbottito in bouclé, con dettagli foglia oro alla base. Ovunque ci si muova, eleganza e charme sono i fedeli protagonisti di questo intenso progetto che rende sfiziosa e incantevole anche la quotidianità.  

Progetto d’interni Studio Martin Interiors - Foto Gabriele Sandrini

CHI:

Studio Martin Interiors  

Via Terruggia 21, Milano  – Tel. 02 66106053 

martininteriors.it

info@martininteriors.it 

Argomenti

Seguici su

Ultime da HOME

ammaliante-unita-di-contrasti-0425

AMMALIANTE UNITÀ DI CONTRASTI

A Mantova la ristrutturazione del piano nobile di un palazzo cinquecentesco svela le tracce del passato, valorizzando il presente A Mantova, una
intimo-rifugio-0425

INTIMO RIFUGIO

A Monguelfo Tesido, in provincia di Bolzano, la progettazione e la creazione di un’accogliente e rigenerante casa vacanze da vivere tutto l’anno
scelta-di-stile-0425

SCELTA DI STILE

Un’alta cifra stilistica definisce il mood di questo grande appartamento La scelta dell’acquisto di questo appartamento a Napoli, nel Vomero, si innesta
casa-gioiello-0425

CASA GIOIELLO

Far Arreda riveste di poesia questo progetto: una casa emblematica dal fascino classico e contemporaneo Una villa costruita ex novo, circondata da
bianco-e-nero-0425

BIANCO E NERO

ostiliomobili, in collaborazione con Dep Studio, arreda questo progetto dal carattere unico che lascia emergere personalità e grinta In un contesto paesaggistico
Vai a

Don't Miss