Riflessi-depoca-Agosto-2023

RIFLESSI D’EPOCA

04/08/2023

Ieri e oggi, in una sintesi architettonica e stilistica che fa di una casa un luogo di accoglienza e ispirazione nella vita quotidiana.

Varchiamo la soglia e immediatamente si percepisce la storia che trasuda dalle spesse mura adeguandosi con grazia alla modernità che bussa alla porta portando una ventata di tecnologia e agio senza violare le origini e il fascino delle tradizioni.

Quest’edificio, tipica struttura della campagna veneta, risale ai primi anni del ‘900 e la recente ristrutturazione ha recuperato quanto si poteva dell’impianto originario e dei muri perimetrali ridisegnando completamente la distribuzione degli spazi interni. Con grande attenzione si sono recuperate le travi del tetto originale e con cura si è ripulito, consolidato e restaurato uno dei muri principali della casa che fa da sfondo alla zona giorno e alla camera padronale. 

Parallelamente a questo lungo lavoro di recupero, i proprietari si sono avvalsi delle competenze dell’amica arch. Erika Amadio per la ridefinizione degli spazi, immaginando colori e materiali che, partendo dalla tradizione, hanno dato vita a un concetto più contemporaneo dell’abitare.

Ecco allora che nuovi muri non “toccano” il soffitto lasciando godere delle geometrie dell’orditura del tetto e rendendo gli spazi fluidi con un’idea di open space tutt’altro che tradizionale. 

Vecchie piastrelle di antiquariato di Vietri sul Mare fanno da sfondo alla cucina modernissima, realizzata su misura e fornita da Genesin Casa Amica il cui team si è occupato del progetto d’arredo, accostando con equilibrio e maestria mobili contemporanei a pezzi d’antiquariato. E, ancora, ceramiche dipinte a mano, mattonelle sarde smaltate ed eseguite con tecniche di alto artigianato trovano collocazione in bagni di taglio contemporaneo con docce e pavimenti in resina. 

Il tipico pavimento veneziano riscopre i toni classici delle Ville del Palladio e diventa tavolozza e punto d’ispirazione a cui abbinare tessuti preziosi e colorazioni insolite.

Amanti del bello, della tradizione e del calore emanato da queste tipologie di villa veneta, i proprietari con pazienza hanno cercato e inserito nell’abitazione pezzi di antiquariato provenienti dal territorio o scovati nei loro viaggi in giro per l’Italia. Oggetti unici in vetro di Murano, opere di pittura preziose del ‘600 mescolate a quadri contemporanei, alcuni realizzati con passione dal proprietario pittore e appassionato d’arte.

Riflessi-depoca-Agosto-2023

L’arredo rimane lineare e funzionale, dallo stile semplice, con pezzi di design contemporaneo; ampie chiusure in vetro trasparente separano con discrezione gli ambienti lasciando che la struttura architettonica sia protagonista e lasci alla luce naturale il compito di avvolgere e enfatizzare il suo contenuto.

La zona operativa della cucina sfiora l’aspetto professionale, con un grande banco in acciaio e la zona colonne, bianche e lucide, che fanno da sfondo e creano continuità con gli spazi di servizio, chiusi da un pannello scorrevole integrato ai contenitori. L’accesso all’esterno, direttamente dalla cucina, permette di godere di un bel giardino dove spostare direttamente il pranzo all’ombra degli alberi e dei cespugli fioriti nella bella stagione. Lo studio al piano terra è scaldato dalla presenza di un camino con splendida cornice originale dell’800, mentre la libreria a misura permette di esporre oggetti e libri d’arte. 

Riflessi-depoca-Agosto-2023

Al piano superiore si trova la zona notte, con l’ampia camera padronale, con bagno e cabina armadi senza chiusure e in assoluta continuità tra le varie funzioni. L’area fitness e l’angolo per la pittura sono ricavatati in uno spazio intimo nel sottotetto. 

Infine, il progetto illuminotecnico è stato studiato per creare zone dalle atmosfere particolari, un comfort visivo accentuato da lampade e lampadari vere icone del design contemporaneo. 

Progetto d’arredo Genesin Casa Amica – Progetto d’interni Arch. Erika Amadio per Genesin Casa Amica - Foto Eros Mauroner - Testo Alessandra Ferrari

CHI:

• Arch. Erika Amadio per Casa Amica Genesin – Progettazione d’interni

via Palladio 1, Loreggia Pd tel 049 9302033

via Guizze Basse 29, Loreggia Pd tel 049 9301966

via san Pio X 181, Castelfranco Veneto Tv tel 0423 721950

genesin.it

 

Argomenti

Seguici su

Adv

Ultime da HOME

archetipico-comfort

ARCHETIPICO COMFORT

Un edificio minimalista sulla costa del mar Baltico evidenzia linee pulite nella geometria degli spazi interni Quando si progetta una nuova abitazione
rinascita-su-park-avenue

RINASCITA SU PARK AVENUE

Cromie chiare e delicate dettano le regole di questo appartamento newyorkese di 450 mq A New York, in Manhattan, nella zona più
semplicemente-autentica

SEMPLICEMENTE AUTENTICA

Ostiliomobili firma questo progetto d’arredo dal design essenziale Tra i verdi paesaggi della Franciacorta, sorge questo appartamento situato all’interno di un complesso
seduzione-al-primo-sguardo

SEDUZIONE AL PRIMO SGUARDO

Tra vetrate che catturano il paesaggio e spazi che si susseguono come scene teatrali, questa villa svela la sua bellezza Alle pendici
una-vetrina-contemporanea

UNA VETRINA CONTEMPORANEA

Nel cuore del Golf Franciacorta, una nuova abitazione dal design moderno Immersa tra le dolci colline e i campi curati del prestigioso
Vai a

Don't Miss