incontri-dic-23

INCONTRI

08/12/2023

Vari periodi storici si incontrano e diventano il nuovo mood di un’abitazione signorile che conserva il passato ma si rinnova nella contemporaneità per rendere al meglio estetica e comfort.

Il progetto di ristrutturazione di questa abitazione è l’incontro tra la conservazione e riqualificazione di un edificio ottocentesco e il suo sapersi adattare alle esigenze stilistiche e funzionali della modernità. A parlarne è l’arch. Monica Mariniello, che si è occupata del progetto d’interni definendo gli arredi presenti e il nuovo stile che sfoggia una moderna eleganza ricca di charme e scorci interessanti.

“Duplice il linguaggio utilizzato, conservativo verso la strada e moderno verso l’interno. La parte antica è stata valorizzata e riqualificata attraverso un’opera di restauro che ha rimosso gli stucchi del ’900 e ha riportato a una nuova luce interpretativa gli affreschi originari. La parte moderna è visibile sulla facciata con l’utilizzo della lamiera che ha ridisegnato in chiave moderna le linee architettoniche. La scelta dei materiali di finitura, dai colori agli arredi, è stata fatta per mantenere un interno tono su tono, ispirandosi ai colori preesistenti degli affreschi. La scala ridisegna il vano scala originario con struttura in ferro e vetro con luce che si riflette sugli scalini in marmo calacatta.”

incontri-dic-23

L’abitazione si distribuisce su quattro livelli, piano terra, piano primo, piano secondo con soppalco, tutti collegati da un ascensore interno.

A piano terra ci sono due alloggi singoli separati da un ingresso comune. Il primo piano è abitato dalla committenza: la zona notte con tre camerette singole ognuna con il bagno interno e una camera matrimoniale con cabina armadio e bagno, e la lavanderia.

Nel secondo piano si apre la cucina con due sale da pranzo, una annessa alla cucina e una al soggiorno. Qui è stata inserita un’armadiatura che nasconde una minicucina con zona bar disegnata dall’arch. Davide Varetto di Varetto Design, con ante in calce idraulica, personalizzate, e inserti in resina colorata con pomoli in noce canaletto.  

Al terzo piano soppalcato troviamo un ampio spazio per sala tv e office con palestra e un’altra stanza per ospiti con bagno. 

incontri-dic-23

Il risultato di questo intervento mostra ambienti avvolgenti, cromie delicate con brevi accenti di colore che sottolineano la contemporaneità di questi spazi in un incontro tra passato e presente.

Progetto arch. Monica Mariniello e Marco Preti - Progetto e design dell'arredo arch. Davide Varetto - Foto Adriano Pecchio - Scritto da Alessandra Ferrari

Argomenti

Seguici su

Adv

Ultime da HOME

archetipico-comfort

ARCHETIPICO COMFORT

Un edificio minimalista sulla costa del mar Baltico evidenzia linee pulite nella geometria degli spazi interni Quando si progetta una nuova abitazione
rinascita-su-park-avenue

RINASCITA SU PARK AVENUE

Cromie chiare e delicate dettano le regole di questo appartamento newyorkese di 450 mq A New York, in Manhattan, nella zona più
semplicemente-autentica

SEMPLICEMENTE AUTENTICA

Ostiliomobili firma questo progetto d’arredo dal design essenziale Tra i verdi paesaggi della Franciacorta, sorge questo appartamento situato all’interno di un complesso
seduzione-al-primo-sguardo

SEDUZIONE AL PRIMO SGUARDO

Tra vetrate che catturano il paesaggio e spazi che si susseguono come scene teatrali, questa villa svela la sua bellezza Alle pendici
una-vetrina-contemporanea

UNA VETRINA CONTEMPORANEA

Nel cuore del Golf Franciacorta, una nuova abitazione dal design moderno Immersa tra le dolci colline e i campi curati del prestigioso
Vai a

Don't Miss