essenza-dei-boschi-gen-24

L’ESSENZA DEI BOSCHI

05/01/2024

Avvolgente e raffinata quest’abitazione rivela ambienti omogenei e vellutati grazie al legno che diventa protagonista di una ristrutturazione eseguita a regola d’arte.

In una borgata storica della Val di Susa, è stata recuperata un’intera baita originaria. Il progetto è firmato dall’arch. Giorgio Ferraris, che ha operato l’intervento in collaborazione con i proprietari, persone sensibili e attente.

Da questa sinergia sono stati definiti spazi in cui la praticità e il calore, tipici di queste abitazioni, sono completamente pervasi di fascino e di particolari che la rendono un eccellente spazio abitativo.

A parlarci di questa trasformazione è l’arch. Ferraris. “Al piano sottotetto si trovano l’ampio soggiorno, la cucina, la zona relax-tv, la camera padronale con bagno, un bagno per ospiti, una lavanderia, un ripostiglio, mentre al piano sottostante una sorta di dependance, dotata anche di entrata indipendente, con camera ragazzi, soggiorno e due bagni”.

Un appartamento molto interessante anche per la presenza di legno di larice, un’essenza tipica dei boschi delle valli in cui si trova il borgo, che caratterizza la struttura del tetto, riveste i pavimenti per poi diventare arredo, ottimizzando con charme ogni angolo. Le pareti sono, invece, in legno d’abete.

essenza-dei-boschi-gen-24

“L’inserimento di una destinazione abitativa contemporanea in un edificio rurale è un tema affascinante – prosegue l’architetto –. In questo caso l’edificio ha mantenuto esteriormente la sua fisionomia storica, tradizionale e paesaggistica. La nuova destinazione abitativa è stata eseguita con delicatezza, utilizzando materiali tradizionali ed evidenziando la semplicità e la linearità minimale della casa tradizionale”.

essenza-dei-boschi-gen-24

Il risultato conferma un percorso dove eleganza e comfort sono in grande sintonia accentuando il concetto che vede la casa di montagna come rifugio: un nido avvolgente in cui immergersi, mentre fuori la natura regala il suo abbraccio, mutevole e ammaliante in ogni stagione.

Progetto Arch. Giorgio Ferraris Foto Fabrizio Carraro Testo Alessandra Ferrari

Argomenti

Seguici su

Ultime da HOME

ammaliante-unita-di-contrasti-0425

AMMALIANTE UNITÀ DI CONTRASTI

A Mantova la ristrutturazione del piano nobile di un palazzo cinquecentesco svela le tracce del passato, valorizzando il presente A Mantova, una
intimo-rifugio-0425

INTIMO RIFUGIO

A Monguelfo Tesido, in provincia di Bolzano, la progettazione e la creazione di un’accogliente e rigenerante casa vacanze da vivere tutto l’anno
scelta-di-stile-0425

SCELTA DI STILE

Un’alta cifra stilistica definisce il mood di questo grande appartamento La scelta dell’acquisto di questo appartamento a Napoli, nel Vomero, si innesta
casa-gioiello-0425

CASA GIOIELLO

Far Arreda riveste di poesia questo progetto: una casa emblematica dal fascino classico e contemporaneo Una villa costruita ex novo, circondata da
bianco-e-nero-0425

BIANCO E NERO

ostiliomobili, in collaborazione con Dep Studio, arreda questo progetto dal carattere unico che lascia emergere personalità e grinta In un contesto paesaggistico
Vai a

Don't Miss