raffinati-giochi-prospettici

RAFFINATI GIOCHI PROSPETTICI

07/05/2024

Eleganza e charme abitano gli ambienti con disinvoltura rendendo questo nuovo habitat particolarmente avvolgente e invitante.

L’appartamento che s’affaccia sul mare, in origine, aveva una pianta complessa. In virtù di un gioco prospettico, dopo l’intervento architettonico, il living si intravede già dall’ingresso con tutta la sua raffinata eleganza.

Il progetto ha sfruttato al meglio tutti gli spazi e reso gli ambienti più luminosi. Il piano pavimentale è ricoperto da un parquet di rovere Mardegan che è stato intervallato con un inserto di Calacatta.

Nel corridoio, mimetizzate da boiserie in legno e disegnate su misura, hanno trovato una collocazione tutte le armadiature. L’apposizione di eleganti fasce di ottone spazzolato regalano luce.

raffinati-giochi-prospettici

Il divano a isola, tappezzato in pelle e tessuto brown, è realizzato a mano: la sua posizione centrale è ottimale per “dialogare” con la zona cucina/pranzo, tv e le sedute.

La cucina è composta da una penisola monolitica di pietra piasentina effetto cannettato in sintonia con tutti gli altri componenti in legno, e un retro di colonne in rovere carbonato e bronzo.

raffinati-giochi-prospettici

Francesca Maione e Francesca Coppola precisano: “Tutti i componenti tessili sono stati realizzati in tappezzeria, scegliendo per le tende un tessuto Dedar disegnato a fascia dallo studio di architettura”.

Prima di entrare nella zona notte, è una graziosa poltrona a tre sedute a rapire la scena: grazie alle linee sinuose e al tessuto contemporaneo, funge da filtro ideale verso la zona più privata dell’appartamento.

raffinati-giochi-prospettici

A riscaldare la stanza da letto padronale ci pensa un meraviglioso parato in pura seta dipinto a mano, che accompagna la scala verso la cabina guardaroba.

Alle spalle del letto, si intravede l’hammam private-spa dei padroni di casa. Il rivestimento è in pietra d’Avola. Il medesimo materiale è utilizzato per il piano lavabi, con mobile realizzato in falegnameria.

Progetto ARCH. FRANCESCA MAIONE & FRANCESCA COPPOLA - Foto ROBERTO PIERUCCI - Testo JACEK KRUAZYR

Argomenti

Seguici su

Ultime da HOME

tra-eclettismo-e-arte

TRA ECLETTISMO E ARTE

Linee pulite e nette tratteggiano gli spazi e conferiscono agli ambienti domestici armonia e fusione di linguaggi Situata nel centro storico di
scolpita-nella-natura

SCOLPITA NELLA NATURA

Tra le colline emerge un gioiello architettonico che dialoga con la natura firmato dall’architetto Michele Perlini Immersa tra le suggestive colline delle
carattere-autentico

CARATTERE AUTENTICO

Una storica residenza irlandese torna a splendere: l’attento restauro ne ha valorizzato il patrimonio architettonico, creando spazi affascinanti e avvolgenti Nel cuore
classe-in-alta-quota

CLASSE IN ALTA QUOTA

Tra le alte vette delle Valle d’Aosta, sorge questa abitazione, progettata e customizzata da Far Arreda. Un paesaggio montuoso, formato da alti
naturali-connessioni

SINTONIA PRIMORDIALE

Natura e cemento convivono in un abbraccio continuo che avvolge la vita esplorando un percorso abitativo ricco di suggestioni e calda accoglienza
Vai a

Don't Miss