ariose-volte-capresi

ARIOSE VOLTE CAPRESI

06/07/2024

A Capri, una villa del primo Novecento, ha conservato tutta la sua bellezza, grazie a un sapiente progetto di restauro e recupero degli spazi abitativi.

Restaurare e ristrutturare un’antica dimora di famiglia a Capri, secondo esigenze abitative più consone all’habitat contemporaneo, è un progetto impegnativo ma ricco di stimoli.

L’architetto Renata Picone, professore ordinario di Restauro presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, ci racconta: “Si tratta di una casa su due piani di proprietà di un’unica famiglia di professionisti napoletani che ha voluto mantenere il suo carattere monofamiliare. La località in cui sorge la dimora a Capri è denominata Aiano di Sopra. La villa è stata costruita nel 1913 in stile Neo Moresco da artisti probabilmente appartenenti alla cerchia del pittore Coolemann che abitava nella vicina Villa Quattro Venti”.

ariose-volte-capresi

I lavori di restauro della struttura e del giardino a più livelli sono iniziati nel 2000, utilizzando materiali tradizionali reperibili nell’arte del costruire tipicamente caprese.

La scenografica villa è distribuita su due livelli e composta di otto ampi ambienti. Ogni piano ha un’estensione di circa 250 mq, mentre il giardino ricopre circa 600 mq con una varietà di specie arboree tra ulivi e querce; le essenze floreali dominanti sono invece le lantane, le russelia, le bouganville, le rose, le ginestre, le ortensie e i coloratissimi gerani. 

ariose-volte-capresi

L’architetto Picone sottolinea: “Il recupero/restauro è scaturito dalla voglia di creare una casa che potesse rappresentare un buen retiro calmo e panoramico, lontano dalla vita convulsa dell’isola nei mesi estivi, eppure centrale e vicina alla piazzetta. Gli interventi, eseguiti nel 2000 e poi nel 2023, sono stati improntati al rispetto e alla conservazione delle pavimentazioni storiche in ceramica micro-mosaicata a rilievo con limitate reintegrazioni con materiali ceramici di disegno analogo, ma distinguibili dall’originale”. 

Progetto di ristrutturazione arch. RENATA PICONE
Foto ROBERTO PIERUCCI
Testo JACEK KRUAZYR

L’articolo continua su DENTROCASA in edicola e online.

Argomenti

Seguici su

Ultime da HOME

ammaliante-unita-di-contrasti-0425

AMMALIANTE UNITÀ DI CONTRASTI

A Mantova la ristrutturazione del piano nobile di un palazzo cinquecentesco svela le tracce del passato, valorizzando il presente A Mantova, una
intimo-rifugio-0425

INTIMO RIFUGIO

A Monguelfo Tesido, in provincia di Bolzano, la progettazione e la creazione di un’accogliente e rigenerante casa vacanze da vivere tutto l’anno
scelta-di-stile-0425

SCELTA DI STILE

Un’alta cifra stilistica definisce il mood di questo grande appartamento La scelta dell’acquisto di questo appartamento a Napoli, nel Vomero, si innesta
casa-gioiello-0425

CASA GIOIELLO

Far Arreda riveste di poesia questo progetto: una casa emblematica dal fascino classico e contemporaneo Una villa costruita ex novo, circondata da
bianco-e-nero-0425

BIANCO E NERO

ostiliomobili, in collaborazione con Dep Studio, arreda questo progetto dal carattere unico che lascia emergere personalità e grinta In un contesto paesaggistico
Vai a

Don't Miss