rispettando-il-passato

RISPETTANDO IL PASSATO

03/10/2024

Restauro e ristrutturazione hanno trasformato questo antico edificio in un’accogliente casa per le vacanze, ricca di memoria e prospettive moderne.

Visitiamo questa dimora, in centro storico, di circa 100 metri quadrati divisa su tre livelli con un piccolo terrazzino e, internamente, con una altezza media delle volte di 4,80 metri. I lavori di restauro e ristrutturazione sono stati curati dall’architetto Mirko Ermenegildo Pozzi che, originario della Puglia, si divide tra essa e la città di Firenze.

I lavori di restauro sono durati in totale quasi tre anni: la committenza, pur vivendo lontano, ne ha seguito tutto il corso con frequenza e passione, in un equilibrio totale, che sicuramente ha influito in maniera oggettiva alla realizzazione finale del progetto.

Gli sforzi progettuali si sono concentrati nell’assecondare la proprietà nel buon equilibrio tra il rispetto del passato e il desiderio di comodità ricercato in questa casa vacanza.

rispettando-il-passato

L’architetto Pozzi, insieme alla committenza, si è interessato anche al design interno. Ci racconta: ” La mia grande soddisfazione, confermata a lavori finiti, è stata la realizzazione della scala di raccordo tra i tre livelli: il progetto è frutto di un’accurata e delicata opera di rimodellamento del vecchio e inadeguato sistema di collegamento tra i piani, compresa la realizzazione in opera di muratura di una “Garitta”, ovvero un torrino d’avvistamento tipico delle masserie pugliesi utilizzato come bagno nella zona dedicata agli ospiti nel seminterrato”. 

L’articolo continua su DENTROCASA in edicola e online.

Progetto restauro e ristrutturazione arch. MIRKO ERMENEGILDO POZZI
Foto GIANNI FRANCHELLUCCI
Testo ROBERT PAULO PRALL

Argomenti

Seguici su

Ultime da HOME

una-giungla-di-charme

UNA GIUNGLA DI CHARME

Cascada de Luz: un rifugio sospeso tra cielo, giungla e oceano Nel cuore della Costa Rica, dove la giungla incontra le onde
invisibile-splendore

(IN)VISIBILE SPLENDORE

Appena oltre i confini di Lugano, nella pittoresca cornice di un borgo, sorge Stealth: una villa sulle sponde del lago Progettata da
metamorfosi-dellanima

METAMORFOSI DELL’ANIMA

Nella cornice di un palazzo antico, tra storia e arte, la trasformazione dell’intimo carattere di una dimora, oggi signorile e moderna La
vibrazioni-di-luce

VIBRAZIONI DI LUCE

Design e materia compongono questa villa immersa nella natura dalla quale attinge la forza per completare un incantevole percorso abitativo I proprietari
una-finestra-sul-tempo

UNA FINESTRA SUL TEMPO

Il passato abbraccia con eleganza le esigenze del presente in un percorso abitativo armonioso e avvolgente Edificata all’inizio del ‘900, la villa
Vai a

Don't Miss