il-ruggito-del-glamour

IL RUGGITO DEL GLAMOUR

03/05/2025

Incanto e seduzione tracciano le sorti di questo settecentesco casale rinato a nuovo splendore grazie al gusto eclettico e originale del suo creativo proprietario

Un uomo e il suo regno privato. Un’oasi di pace e di fascino abbracciata dalla natura e sfiorata dal profumo cupo del lago che si scorge in lontananza e che quindi si può solo intuire.

Mentre i suoi colori, mutevoli e profondi, si offrono spettacolari e si replicano nel rettangolo di una piscina incastonata nel verde tra un gazebo e due limonaie risalenti ai primi anni del ‘900, una di queste abitata da un gigantesco leone.

Un antico casale di fine Settecento, che insieme alla dépendance sviluppa quasi 600 mq, circondati da un giardino di 20.000 mq. Il proprietario, Maurizio Azzimonti, per quindici anni Visual Manager per Ralph Lauren e, dal 2004, Direttore Creativo delle vetrine per Moncler, circa due anni fa ha sentito profondamente il desiderio di allontanarsi dalla frenesia che una città come Milano impone e di crearsi un angolo di paradiso per sé e per i suoi amati animali, in particolare la sua “squadra” di meravigliosi cani.

il-ruggito-del-glamour

“Il mio intento – ci racconta Azzimonti – era quello di mantenere il più possibile l’estetica e il gusto originale della struttura architettonica. La pietra e l’intera palette di grigi sono il fil rouge che collega gli spazi outdoor e indoor, mentre, per l’interno, l’arredamento e la decorazione – curate dalla Stylist Sissi Valassina – seguono uno stile country che ricorda un po’ la casa di campagna di Ralph Lauren.

La scelta dei mobili è ricaduta su pezzi d’antiquariato dal primo Ottocento fino alla fine del secolo, alcuni dei quali, per un tocco di contemporaneità, sono stati privati della loro finitura lucida originale e ridipinti con speciali resine scure, per ottenere un effetto più urbano”.

La maggior parte dei mobili antichi, compresi il camino e le sculture, sono stati acquistati presso il negozio d’antiquariato FineArt by Di Mano in Mano; gli altri spezzi invece sono stati scovati dal proprietario girando per mercatini e vendite di garage.

Il risultato è un percorso abitativo pazzesco! L’atmosfera è vibrante e ogni angolo, ogni scorcio è il prologo di una coinvolgente trama che si svela

L’articolo continua su DENTROCASA in edicola e online.

FINEART BY DI MANO IN MANO fineart.dimanoinmano.it
Stylist SISSI VALASSINA
Foto FILIPPO BAMBERGHI
Testo ALESSANDRA FERRARI

Argomenti

Seguici su

Ultime da HOME

Rivista completa - ottobre 2025

L’EREDITÀ DI RE GIORGIO

Design e Fashion. Rispondenze, riflessi, connessioni. Una vera e propria equazione di stile… Come non dedicare la cover di questo mese proprio
narrazione-di-uno-stile

NARRAZIONE DI UNO STILE

Design francese, arte contemporanea e materiali preziosi: ogni elemento sussurra un’armonia tutta da ammirare Quando i proprietari hanno deciso di affidarsi a
un-rifugio-a-manhattan

UN RIFUGIO A MANHATTAN

Eclettico e armonico questo appartamento di 170mq, a Manhattan, è stato concepito come un rifugio intimo e accogliente Incontriamo l’interior designer Antonella
colors

COLORS!

Euforia di colori e design contemporaneo definiscono questo pied-à-terre nell’Upper East Side Questo appartamento in Manhattan, dalla superficie totale di 85 mq,
un-equilibrio-perfetto

UN EQUILIBRIO PERFETTO

Fra tradizione e futuro, eleganza e innovazione, prendono vita spazi professionali incantevoli e avvolgenti, ricchi di charme Nel cuore pulsante di Napoli
Vai a

Don't Miss