Sulle colline che abbracciano La Spezia una casa degli anni ’70 con interni originali e una vista mozzafiato sul mare
L’abitazione, pur mantenendo il fascino dell’epoca in cui è stata costruita, è stata trasformata, grazie a interventi mirati e audaci, per riflettere lo stile di vita del proprietario. Il vero punto di forza della casa è sempre stata la sua incredibile posizione, con ogni finestra che cattura scorci del paesaggio marino e tramonti spettacolari.



Sin dai primi sopralluoghi, era evidente che il layout tradizionale non rendesse giustizia al potenziale della casa. Si è proceduto alla demolizione non solo della parete divisoria tra cucina e soggiorno, ma anche del muretto che separava il soggiorno dal corridoio. Sono stati introdotti controsoffitti con forme fluide e curve eleganti, ispirate al mondo della vela, per giocare sui volumi e legare visivamente gli ambienti.

La carta da parati, con il suo disegno forte e distintivo, è diventata il filo conduttore della casa, conferendole un carattere unico. Fa da sfondo al soggiorno, dove tutto sembra volto a esaltare la vista sul mare, e prosegue nelle camere da letto, dove riveste intere pareti dietro le testate dei letti. Ogni taglio del disegno è stato studiato per evitare ripetitività, creando un effetto dinamico e mai monotono.


Un altro elemento distintivo è rappresentato dalle lampade, realizzate a mano da un’artigiana spezzina, che riprendono i colori della carta da parati. Questi dettagli artigianali aggiungono un tocco personale e raccontano una storia locale. La libreria in ferro arrugginito richiama le forme a vela dei controsoffitti, creando un ulteriore legame tra design e passione per il mare.
L’articolo continua su DENTROCASA in edicola e online.
Progetto Interior Designer STEFANIA BOCCHIA
Foto ADRIANO PECCHIO
Seguici su