oltre-i-confini

OLTRE IL GIARDINO

03/07/2025

La profonda leggerezza di un’architettura che condivide con la natura la sua essenza

Nena Studio, dell’arch. Luigi Guardiani, ha curato il progetto di questa villa immersa fra le colline Fermane. La residenza nasce dalla demolizione di un vecchio fabbricato, che ha lasciato spazio a una struttura ecologica e performante.

La nuova casa presenta volumi di semplice lettura la cui successione è guidata dai materiali di rivestimento e dai colori.

All’interno si sviluppa su due livelli connessi tra loro da una scala a rampa unica, in continuità con il pavimento del vestibolo, rialzato di due gradini rispetto alla quota dell’ampio salone e, come la scala effetto monoblocco che sale verso la zona notte, rifinito in resina chiara.

oltre-i-confini

L’arredo su misura di cucina e dispensa, disegnato da Nena Studio, è realizzato per dare continuità ai materiali, mentre la progettazione illuminotecnica è stata studiata per valorizzare l’architettura.

La dislocazione dei vani abitativi permette di fruire appieno degli spazi esterni destinati a giardino, grazie anche agli infissi scorrevoli maggiormente presenti sul lato sud rispetto al fronte nord, che rimane invece molto più compatto.

Il dialogo con l’esterno, l’orientamento dell’edificio, le viste panoramiche e, non ultime, le limitazioni tipologiche-paesaggistiche previste dai regolamenti edilizi per la zona di intervento inseriscono la villa in un contesto armonico e dominante. La distribuzione delle superfici trasparenti è stata studiata per garantire una generosa quantità di luce e una vista panoramica mozzafiato sui Monti Sibillini.

L’articolo continua su DENTROCASA in edicola e online.

Progetto arch. LUIGI GUARDIANI – NENA STUDIO
Foto MICHELE BIANCUCCI

Argomenti

Seguici su

Ultime da HOME

Rivista completa - ottobre 2025

L’EREDITÀ DI RE GIORGIO

Design e Fashion. Rispondenze, riflessi, connessioni. Una vera e propria equazione di stile… Come non dedicare la cover di questo mese proprio
narrazione-di-uno-stile

NARRAZIONE DI UNO STILE

Design francese, arte contemporanea e materiali preziosi: ogni elemento sussurra un’armonia tutta da ammirare Quando i proprietari hanno deciso di affidarsi a
un-rifugio-a-manhattan

UN RIFUGIO A MANHATTAN

Eclettico e armonico questo appartamento di 170mq, a Manhattan, è stato concepito come un rifugio intimo e accogliente Incontriamo l’interior designer Antonella
colors

COLORS!

Euforia di colori e design contemporaneo definiscono questo pied-à-terre nell’Upper East Side Questo appartamento in Manhattan, dalla superficie totale di 85 mq,
un-equilibrio-perfetto

UN EQUILIBRIO PERFETTO

Fra tradizione e futuro, eleganza e innovazione, prendono vita spazi professionali incantevoli e avvolgenti, ricchi di charme Nel cuore pulsante di Napoli
Vai a

Don't Miss