La ristrutturazione di una casa d’epoca vittoriana ha consentito ai proprietari italiani di portare a Londra un po’ dell’artigianato mediterraneo
L’edificio è situato nel cuore del quartiere di Fulham, a Parsons Green, una delle zone residenziali più affascinanti della capitale inglese. Nell’abitazione di circa 210 mq e 60 mq tra giardino e terrazzo sono state rifatti gli impianti e le pareti e cambiati tutti i materiali.
Il verde, nelle sue diverse sfumature, è uno dei colori preferiti dalla proprietaria ed è il colore più presente nell’appartamento, oltre ai toni del tortora e del grigio chiaro.




È stato inoltre realizzato un ampliamento all’ultimo piano per creare una stanza-studio per il proprietario e nel tetto sono stati aperti lucernai per una maggiore illuminazione. Al piano terra troviamo un soggiorno con il tipico bow window, la cucina aperta sul giardino privato e un bagno per gli ospiti.

Come sottolinea la progettista, nella ristrutturazione è stato previsto lo spazio idoneo per l’inserimento di alcuni mobili antichi e per i quadri dipinti dall’artista Gabriella Clay-Manes. Tutte le librerie e gli armadi sono stati realizzati su disegno dell’architetto.




Il parquet di rovere in plancia spazzolato e tinto su progetto è presente in tutti gli ambienti della casa; in cucina funge da cornice alle ceramiche color panna di cotto artigianale con taglio a spina ungherese.
L’articolo continua su DENTROCASA in edicola e online.
Progetto ristrutturazione arch. CLAUDIA FAELLA
Foto ROBERTO PIERUCCI
Testo JACEK KRUAZYR
Seguici su