l'oro rosso - dicembre 2014
l'oro rosso - dicembre 2014

l’oro rosso

05/12/2014

Pochi materiali come il rame trovano facilmente spazio in ambienti di stili molto diversi, dal moderno al contemporaneo, dallo shabby al vintage. Sarà per il suo aspetto affascinante, sempre riconoscibile nelle sue varianti; sarà per le caratteristiche tecniche, che lo rendono decisamente versatile. Di fatto il rame viene utilizzato in moltissimi ambiti: oggetti per la scrivania, decorazioni, mobili, termoarredi, utensili per la cucina, lampade e lanterne, come materiale principale o rivestimento. Dona un tocco di luce agli ambienti moderni, evoca atmosfere dei tempi passati accostato a stili classici o dal sapore etnico e, come per tutte le personalità sfaccettate e seducenti, capita che altri materiali ne imitino le caratteristiche estetiche. Ecco perché non c’è da stupirsi se lo chiamano “oro rosso”.

di veronica bettoni

Argomenti

Seguici su

Ultime da DC GLAM

histories

HISTOR(I)ES

Tradizione e dinamismo: l’associazione, che raggruppa 40 brand, consolida la sua partnership con Pitti Uomo L’associazione HISTORES nasce a Milano, nel luglio
lebond

LEBOND

L’arte del velluto tra le mani del tempo LeBond non produce. Plasma. Realizza a mano, un articolo per volta. Non esistono repliche
milano-e-fuori-salone-0425

MILANO È FUORI (SALONE)

Mondi connessi che intrecciano persone, tecnologia e natura Fuorisalone.it 2025 – Mondi Connessi – Fluid ©SilviaBadalotti Tre soggetti come parti di un
anno-del-serpente-feb-25

SHÉ NIÁN

Diamo ufficialmente il benvenuto all’anno del Serpente Diamo ufficialmente il benvenuto all’anno del Serpente, segno zodiacale che, secondo l’oroscopo cinese, è premonitore
canto-vi

CANTO VI

La collezione Chant VI trae ispirazione dalla Divina Commedia di Dante Galgo Studio è un duo parigino di architetti e designer che
Vai a