bosco - ecocase - dic
Unsplash - ph. Olena Bohovyk

GLI ISOLAMENTI RICICLATI “CELLULOSA – LFCI”

02/12/2024

Un materiale riciclato dalle buone caratteristiche termoisolanti e permeabile al vapore.

Proseguendo sul tema trattato nelle scorse rubriche, vorrei andare a illustrarvi in questo numero le caratteristiche di un materiale riciclato: la fibra di cellulosa.

In estrema sintesi gli aspetti salienti della fibra di cellulosa sono: la traspirabilità, le capacità igroscopiche e di isolamento termoacustico. Considerando le peculiarità del prodotto va ricordato che esso è in grado di assorbire e rilasciare l’umidità propria dell’ambiente in cui viene posato di volta in volta. La fibra di cellulosa è un materiale ecologico diffuso nei paesi scandinavi, negli Stati Uniti d’America e in Canada e, da circa un quarto di secolo, si è diffusa anche in Europa.

L’origine della fibra di cellulosa è quella della carta riciclata. Il vantaggio che si riceve dal suo utilizzo deriva dal recupero di un materiale già impiegato per altri scopi la cui trasformazione per la produzione di isolanti per l’edilizia ha dunque un basso impatto energetico. La produzione di cellulosa può essere fatta anche direttamente dal legno.

La fibra di cellulosa è un materiale la cui produzione, trasporto e installazione risultano poco impattanti sotto il profilo dell’impatto ambientale perché necessità di poche risorse energetiche.

Fonti: Materiali isolanti bu,press

L’articolo continua su DENTROCASA in edicola e online.

Picture of Andrea Pietro Capuzzi - Ingegnere

Andrea Pietro Capuzzi - Ingegnere

Ingegnere Consulente Casa Clima
info@studiocapuzzi.it studiocapuzzi.it

Argomenti

Seguici su

Ultime da Eco-case

largilla-espansa-ecocase-2025

L’ARGILLA ESPANSA

Un isolante in granuli che ha ancora diversi campi di utilizzo. L’argilla espansa, protagonista della rubrica di questo mese, è un isolante
Vai a

Don't Miss