christmas-lights-economia-dic
Unsplash - ph. Tessa Rampersad

LUCI DI NATALE

02/12/2024

Prima e dopo, nuove abitudini e tendenze per il periodo più dolce e luminoso dell’Anno

Sono quasi 200 i Paesi nel Mondo nei quali non si festeggia il Natale: la tradizione cristiana di questa festa in realtà coinvolge però anche Paesi che non professano tale religione e non celebrano la natività di Gesù, ma si allineano ad alcune delle usanze del periodo.

Dallo scambio di doni all’accensione dell’albero, dalla convivialità familiare alla solennità del rito: le tradizioni si tramandano e si modificano, nei diversi territori.

christmas-lights-economia-dic
Unsplash - ph. credits From Marwool

Il Natale, comunque lo si festeggi, rappresenta – in particolare per i Paesi Occidentali – una grande opportunità di business: le aziende propongono promozioni e offerte speciali, packaging e gadget a tema. Da Halloween al Black Friday, vi sono più “ricorrenze” di matrice americana, che in parte cannibalizzano le vendite storicamente concentrate nel periodo prenatalizio. Gli economisti definiscono questa dilatazione temporale “Christmas creep”, prolungamento del brivido del Natale.

Se negli Stati Uniti il 25% di tutti gli acquisti personali è concentrato nel periodo natalizio, il nostro settore della pasticceria conferma che addirittura il 40% del fatturato si realizza in quella fase dell’anno, con conseguente necessità di organizzare investimenti e maestranze per far fronte all’elevata stagionalità.

Dopo due mesi di panettoni e leccornie sugli scaffali del supermercato, di pacchetti dorati e pupazzetti rossi sulle vetrine, scatta dunque il periodo del riciclo doni: un Natale lungo lungo, che non finisce mai.

L’articolo continua su DENTROCASA in edicola e online.

Picture of ing. Lisa Zanardo

ing. Lisa Zanardo

Top Performance Consulting Consulenza d’Impresa

Argomenti

Seguici su

Ultime da Economia

economia-maggio25

UN DIAMANTE È PER SEMPRE, O QUASI

Flessione per il mercato dei preziosi, bene rifugio nell’attuale scenario geopolitico Nel film “Gli uomini preferiscono le bionde” una sensuale Marilyn Monroe
economia-aprile25

LEADERSHIP

Fra scenari geopolitici ed economia locale, come guidare una squadra in un contesto in cambiamento? Nel campo delle scienze sociali, le definizioni 
piu-dieci-meno-cinque-economia-feb-25

PIÙ DIECI, MENO CINQUE

Facciamo il punto sulla sostenibilità: gli obiettivi sovranazionali dell’Agenda 2030 sono alle porte A dieci anni dalla definizione dell’Agenda 2030 per la
Vai a

Don't Miss