economia-marzo-25
Unsplash - ph. credit Mia Baker

GIOVANI, DONNE E MERCATO, L’EQUAZIONE NON TORNA

03/03/2025

Pochi iscritti alle lauree scientifiche, minimi gli incentivi al femminile: invertiamo la tendenza, ripartiamo da qui

Il mondo dell’impresa si sta trovando dinanzi a nuove sfide, a livello globale: l’Intelligenza Artificiale, strumento che evidenzia grandi opportunità e potenziali rischi, e la rincorsa verso la sostenibilità dell’ambiente, dei processi, della governance e della gestione delle risorse, umane e finanziarie, che presuppone nuovi paradigmi di attività e di verifica.

economia-marzo-25
Unsplash - ph. credit Jeswin Thomas

I cambiamenti nel mercato del lavoro saranno dunque profondi: si stima che, nel corso dei prossimi 5 anni, tra il 15% e il 30% delle attuali mansioni sarà processato interamente dalla tecnologia. In questo contesto si conferma la centralità delle competenze STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics). Sei imprese europee su dieci dichiarano di avere un crescente bisogno di profili STEM, ma più della metà delle aziende fatica già oggi a trovare professionisti qualificati.

Le donne iscritte alle lauree STEM sono il 39% del totale, in calo rispetto al dato di dieci anni fa che già vedeva il 40% di studentesse dedicate ai percorsi scientifici. Come ampliare, dunque, le prospettive per la nostra economia e competere con i Paesi a maggior tasso di tecnologia ed innovazione?

Come incentivare giovani e donne a programmi scolastici sfidanti e a opportunità lavorative necessarie e concrete?

L’articolo continua su DENTROCASA in edicola e online.

Picture of ing. Lisa Zanardo

ing. Lisa Zanardo

Top Performance Consulting Consulenza d’Impresa

Argomenti

Seguici su

Ultime da Economia

piu-dieci-meno-cinque-economia-feb-25

PIÙ DIECI, MENO CINQUE

Facciamo il punto sulla sostenibilità: gli obiettivi sovranazionali dell’Agenda 2030 sono alle porte A dieci anni dalla definizione dell’Agenda 2030 per la
christmas-lights-economia-dic

LUCI DI NATALE

Prima e dopo, nuove abitudini e tendenze per il periodo più dolce e luminoso dell’Anno Sono quasi 200 i Paesi nel Mondo
economia-nov

MILANO DA BERE

Tante luci e qualche ombra per una metropoli alla ricerca di una identità più stabile e inclusiva Positiva, ottimista, efficiente: la Milano
economia-ottobre

VITE A 5 CERCHI

Storie, persone, opportunità: l’eredità e gli insegnamenti delle Olimpiadi parigine Le straordinarie Olimpiadi dell’estate 2024 sono ancora nei nostri occhi e nei
Vai a

Don't Miss