Nuovo Scuderia 65: un bolide accattivante e confortevole, per navigare con la massima funzionalità.
Si chiama Scuderia 65 il racer/cruiser full carbon di 65 piedi che ha dimostrato come sia possibile coniugare le linee sportive a un’estetica elegante e funzionale.
Lo yacht è stato progettato dal designer Harry Miesbauer dello studio /H/arry Miesbauer yacht design per un appassionato ed esperto armatore e costruito nel rinomato cantiere Adria Sail.
/H/arry Miesbauer yacht design è stato fondato nel 2007 e ha oggi le sue sedi a Como e Vienna. Si tratta di uno studio nel senso “classico” del termine, in grado di fornire l’intero pacchetto di progettazione di uno yacht, da architettura navale, ingegneria navale e strutturale, fino all’exterior styling e all’interior design. È inoltre in grado di offrire un’ampia esperienza di project management.

“L’idea dello Scuderia 65 nacque durante un turno di notte di una Middle Sea Race, una delle regate più famose al mondo, di qualche anno fa – racconta Harry Miesbauer –.
L’armatore si trovava a bordo del suo precedente 62 piedi e con il capitano stava discutendo delle esigenze e dei requisiti che avrebbe dovuto avere una barca ideale. Dopo pochi minuti, una lista di punti chiave era già stata redatta e l’idea di una nuova barca cominciava a farsi concreta…”.
Innanzitutto, il nuovo Scuderia avrebbe dovuto essere bella, accattivante, capace di farsi notare, sia entrando in porto, sia in navigazione. Allo stesso tempo, avrebbe dovuto essere veloce e divertente in ogni condizione, leggera e facile da condurre anche con equipaggio ridotto durante le regate offshore.
Gli interni dello Scuderia 65 avrebbero dovuto presentarsi semplici, funzionali ed eleganti, pensati in modo intelligente per contenere i pesi dell’imbarcazione, ma comunque capaci di garantire un ottimo comfort per la crociera in famiglia.

Il layout degli interni è stato pensato per integrare al meglio gli ingombranti elementi strutturali della chiglia. Durante la crociera, la barca può ospitare 6 persone (più il capitano) nelle sue 4 cabine (cabina armatoriale con bagno dedicato a prua, cabina per il capitano e due cabine doppie con relativi bagni a poppa), ma sono previste brandine sospese supplementari per equipaggi più numerosi durante le regate offshore.
Scuderia 65 è corredata di due set di vele, uno da regata e uno da crociera. La loro progettazione e produzione è stata condotta da Dede De Luca e dal suo team presso la sede principale di OneSails a Verona/Italy.
Non c’è da stupirsi che Scuderia 65 abbia ottenuto l’ambitissimo A’ Design Award, assegnato da una giuria internazionale di esperti di design, che ne ha riconosciuto le qualità estetiche e le capacità di navigazione.
“Vincere nella categoria yachting significa molto per me ed è una grande soddisfazione – afferma Miesbauer – anche perché il premio arriva da una giuria composta da designer, architetti e giornalisti di design”.

Emanuele Donald Zenoni
emanuelezenoni@gmail.com
Seguici su