Tra i punti di forza un layout studiato per favorire la convivialità
La Serie Fly di Azimut, che ha segnato il successo internazionale del cantiere, si arricchisce di un nuovo capolavoro: il Fly 62. Non un semplice modello aggiuntivo, ma una vera e propria rivoluzione nel design e nella funzionalità degli yacht flybridge.




L’elemento distintivo del Fly 62 è il Beach Cockpit, un’innovazione che trasforma il pozzetto in un’area fluida e connessa con il mare. Grazie a un sistema ingegnoso, lo specchio di poppa si apre verso l’esterno e il divano si abbassa con un movimento sincronizzato, eliminando barriere fisiche e creando una zona prendisole ampia e accessibile. Per la prima volta su un flybridge di questa categoria, gli ospiti possono godere di un accesso diretto all’acqua senza compromessi.

Il design degli esterni, firmato da Alberto Mancini, prende ispirazione dal mondo dell’automotive e dai SUV di ultima generazione.
Per gli interni, Azimut ha rinnovato la collaborazione con l’architetto Fabio Fantolino, che ha concepito spazi aperti e privi di ostacoli visivi, amplificando la sensazione di contatto con il mare.
L’articolo continua su DENTROCASA in edicola e online.

Emanuele Donald Zenoni
emanuelezenoni@gmail.com
Seguici su