Questo Agosto non sapete cosa portare in valigia?
Ecco la nostra selezione dei titoli più attesi e più avvincenti… E, sicuramente, non può mancare un tocco di design per un Agosto ricco di bellezza!
autore: Oswald Wynd – editore: Garzanti
pag. 368 – Disponibile in versione ebook
Dopo un lungo viaggio dalla Scozia alla Cina, Mary incontra per la prima volta il suo promesso sposo e capisce che non avrà un matrimonio felice. Mesi dopo, durante una passeggiata, conosce Kurihama, un samurai schivo e taciturno che cambierà d’improvviso la sua vita.
autore: Carlo Piano – editore: e/o
pag. 240 – Disponibile in versione ebook
Il nuovo ponte di Genova, progettato da Renzo Piano, è oggi l’oggetto del romanzo scritto dal figlio dell’architetto, Carlo. L’epico racconto di un cantiere, tra la voglia di riscatto, i giorni di frenetico lavoro, l’attenzione degli abitanti della città e dei media.
art director: Emanuele Coccia – editore: Einaudi
pag. 144 – Non disponibile in versione ebook
La casa è l’espressione di ciò che facciamo giornalmente, è l’intimità che costruiamo con ciò che ci sta accanto, la felicità che realizziamo con i nostri beni. Forte dei suoi circa trenta traslochi, l’autore affronta in uno stile brillante un argomento che ci riguarda tutti da vicino.
autori: Marco Trionfale – editore: Marsilio
pag. 368 – Disponibile in versione ebook
Con toni sognanti e surreali, ma al tempo stesso concreti, il romanzo di Marco Trionfale ci regala una versione comica e irriverente dell’eterno scontro tra chi vuole innovare e chi invece preferisce conservare, chi insegue i suoi sogni di futuro e chi invece i propri ideali di giustizia.
autore: Milo Manara – editore: Feltrinelli
pag. 224 – Disponibile in versione ebook
Milo Manara racconta se stesso, fra arte e vita privata, in questa interessante autobiografia che ripercorre il travolgente amore per il fumetto e la graduale affermazione nel mondo, specialmente come disegnatore del corpo femminile.
editore: Skira
pag. 248 – Non disponibile in versione ebook
Una grande monografia sull’opera dell’architetto e designer Gianni Arnaudo, che dagli anni Ottanta collabora con importanti brand italiani e stranieri. Numerosi i premi ricevuti fino ad ora per la sua lunga ed eclettica carriera.
Stefania Vitale
Caporedattrice
Seguici su