un-restauro-a-manhattan

UN RESTAURO A MANHATTAN

08/04/2024

Forme e cromie trasformano uno spazio abitativo in tanta energia da vivere e assaporare ogni giorno.

Nel cuore pulsante di Manhattan l’architetto e interior designer italiana Marianna Fiorin con studio a New York City ha trasformato un appartamento per una famiglia in un’espressione vivace di stile e originalità.

Destinato a essere una residenza temporanea, l’abitazione ha visto una trasformazione sorprendente, con l’inserimento di colori vivaci e forme insolite che lo rendono un luogo magico e dinamico, perfetto per momenti di relax e convivialità.

La palette di colori, ispirata ai toni di pregiati marmi come il Calacatta Viola e il Calacatta Turchese, ha dato vita a uno spazio vibrante e accattivante, dove ogni stanza è un’opera d’arte a sé stante.

un-restauro-a-manhattan

Nella zona giorno, un grande open space accoglie una combinazione di forme curve e linee audaci. Dalla colonna dipinta si estende un divano bifacciale, dove una parete bar da un lato e un tavolo in onice verde dall’altro completano l’ambiente, creando un luogo ideale per intrattenere familiari e amici. La cucina è stata rinnovata con nuove ante color lavanda, maniglie dalle forme organiche in ottone, piani e pareti in marmo, mentre la zona pranzo offre una vista sulla città grazie alle ampie vetrate.

un-restauro-a-manhattan

Le camere da letto, con colori rilassanti e allegri allo stesso tempo, continuano il tema giocoso dell’appartamento, mentre i bagni, rivestiti in marmi pregiati e pitture artistiche, sono veri e propri capolavori. Interessante il fatto che quella che doveva essere semplicemente una casa “temporanea” sia diventato un vero e proprio habitat colmo di energia e forza creativa, scorci affascinanti e prospettive gioiose ovunque si volga lo sguardo.

un-restauro-a-manhattan

Comodità ed estetica sono in perfetta sintonia e garantiscono un confort totale per tutti gli abitanti. Il risultato di questo progetto di design è un’esperienza sensoriale che va oltre l’estetica, un luogo unico e affascinante, dove la creatività e l’originalità sono di casa.

Progetto d’interni architetto e interior designer MARIANNA FIORIN - Foto MIKEY DETEMPLE

Argomenti

Seguici su

Ultime da HOME

tra-eclettismo-e-arte

TRA ECLETTISMO E ARTE

Linee pulite e nette tratteggiano gli spazi e conferiscono agli ambienti domestici armonia e fusione di linguaggi Situata nel centro storico di
scolpita-nella-natura

SCOLPITA NELLA NATURA

Tra le colline emerge un gioiello architettonico che dialoga con la natura firmato dall’architetto Michele Perlini Immersa tra le suggestive colline delle
carattere-autentico

CARATTERE AUTENTICO

Una storica residenza irlandese torna a splendere: l’attento restauro ne ha valorizzato il patrimonio architettonico, creando spazi affascinanti e avvolgenti Nel cuore
classe-in-alta-quota

CLASSE IN ALTA QUOTA

Tra le alte vette delle Valle d’Aosta, sorge questa abitazione, progettata e customizzata da Far Arreda. Un paesaggio montuoso, formato da alti
naturali-connessioni

SINTONIA PRIMORDIALE

Natura e cemento convivono in un abbraccio continuo che avvolge la vita esplorando un percorso abitativo ricco di suggestioni e calda accoglienza
Vai a

Don't Miss