Un’eccellenza dell’architettura contemporanea, capace di unire estetica, sostenibilità, comfort
Gli architetti Antonella Sannino e Luigi Sagliocco, che hanno dato una rinnovata funzione a questo arioso appartamento napoletano, hanno sottolineato quanto sia stato “prioritario far conquistare ai luoghi più vissuti della giornata, salone/pranzo/cucina, la veduta migliore.”




Il grande appartamento, di circa 250 mq, secondo le aspettative dei proprietari doveva prevedere nel nuovo percorso abitativo uno spazio vitale, oltre a una camera, con annessi bagni, per ogni componente della famiglia.
Nel living, sul piano pavimentale realizzato in cotto d’Este a grandi lastroni di gres porcellanato, sono stati sistemati eleganti divani in pelle bianca dai piedi decorati con foglia d’argento.

Le pareti sono tinteggiate in nuance alabastro e segale, in modo da concentrare il punto di vista verso il terrazzo che si affaccia sul panorama partenopeo. Una porta in vetro temperato separa l’area pranzo dalla cucina in cui il bianco e il nero assumono un ruolo “bi-optical” di forte impatto.
Mosaici in vetro di Murano, top in Corian® nero e marmi di Carrara si fondono e si alternano ad accentuare il connubio tra l’eleganza e la praticità dell’isola monoblocco in acciaio inox.


Il gusto glamour è testimoniato dalle citazioni dei favolosi Seventies, in equilibrio tra lo spirito napoletano dell’ospitalità e un rinnovato concept di confort contemporaneo.
L’articolo continua su DENTROCASA in edicola e online.
Progetto architettonico ANTONELLA SANNINO & LUIGI SAGLIOCCO ARCHITETTI ASSOCIATI
Foto ROBERTO PIERUCCI
Testo JACEK KRUAZYR
Seguici su