SCENOGRAFIE IN ALTA QUOTA
SCENOGRAFIE IN ALTA QUOTA

SCENOGRAFIE IN ALTA QUOTA

10/11/2015

[Best_Wordpress_Gallery id=”18″ gal_title=”SCENOGRAFIE IN ALTA QUOTA PHOTO-2″]

Un paesaggio incontaminato, un luogo protetto dall’imponente presenza del Mont Blanc. In questo suggestivo contesto l’hotel boutique Nira Montana custodisce fascino, design e tradizione.

architettura d’interni e testo studio architettura del portico – ph michele biancucci

La Thuile ha saputo mantenere intatta nel corso dei secoli la sua profonda identità di villaggio alpino, capace di preservare le tradizioni culturali ed un panorama di esclusiva bellezza. Il Nira Montana è un hotel boutique a 5 stelle, un progetto dal fascino imprescindibile e dall’atmosfera ricercata, firmato per l’architettura d’interni, dallo Studio Del Portico di Milano. È innegabile che nell’immaginario collettivo la residenza di montagna si identifichi con atmosfere nelle quali, per tradizione, la forte presenza di materiali naturali caratterizza gli ambienti. Il legno, caldo e naturale, qui non è il solo protagonista, alla sua presenza si accostano estrosi rivestimenti parietali dalle texture materiche, il ferro ed il corten, che intervengono in un complesso di accostamenti in cui l’eterogeneità di questi materiali determina l’equilibrio generale. Il candore degli intonaci è variegato dalle tinte cioccolato dei metalli, dai richiami naturali – a soggetto arboreo – della carta da parati e dalla piacevole irregolarità del legno. L’obbiettivo raggiunto è stato quello di conferire un carattere emozionale anche a materiali “neutri” distanti da questi riferimenti percettivi; così il contrasto tra ferro e legno diviene solo teorico, annullato dall’armonia degli accostamenti e dall’equilibrio d’insieme. Contestualmente il rigore e la leggerezza delle linee architettoniche permettono un’identificazione immediata di ambienti e percorsi; qui l’ospite è in grado di scoprire gli spazi ed immergersi nella loro autentica atmosfera, attraverso un percorso di indagine sensoriale del tutto soggettiva.
Il medesimo equilibrio è stato mantenuto nella scelta di arredi, complementi ed accessori selezionati tra i più noti marchi del design contemporaneo, alla ricerca di forme e colori capaci di evocare la tipicità degli arredi della tradizione alpina. Oltre al design l’arte caratterizza ogni ambiente, tramite esposizioni temporanee che garantiscono una nota vivace e raffinata. Fiore all’occhiello della struttura, la Nira SPA, ispirata agli elementi della natura ed ovviamente all’infinito panorama alpino.

Argomenti

Seguici su

Ultime da LUXURY & WELLNESS

il-villaggio-invisibile

IL VILLAGGIO INVISIBILE

Nella Corsica silenziosa c’è una bellezza che non chiede attenzione ma la ottiene comunque, perché scolpita nella pietra, nel legno, nella luce
villa-spalletti-trivelli

VILLA SPALLETTI TRIVELLI

Un luxury boutique hotel ricco di storia nel cuore di Roma Villa Spalletti Trivelli, luxury boutique hotel nel cuore di Roma, è
histories

HISTOR(I)ES

Tradizione e dinamismo: l’associazione, che raggruppa 40 brand, consolida la sua partnership con Pitti Uomo L’associazione HISTORES nasce a Milano, nel luglio
lebond

LEBOND

L’arte del velluto tra le mani del tempo LeBond non produce. Plasma. Realizza a mano, un articolo per volta. Non esistono repliche
Vai a