roma-e-la-sua-nuova-primavera

ROMA E LA SUA NUOVA PRIMAVERA

05/06/2024

Zanichelli recita al vocabolo “Primavera” cfr stagione dell’anno che dura 92 giorni e 21 ore, dall’equinozio di primavera (21 marzo) al solstizio d’estate (22 giugno). Oppure ancora “Primavera” cfr inizio favorevole, giovinezza.

roma-e-la-sua-nuova-primavera
Bulgari Hotel ha riaperto i battenti dopo una lunga ristrutturazione ad opera dello studio ACPV Architects

Quella che la città eterna sta vivendo, che di Primavere ne ha trascorse davvero tante, 2774 quest’anno per la precisione, è una nuova stagione, fatta di una rinnovata, ricercata e apprezzata accoglienza.

È proprio sul lusso di una nuova ospitalità, che i grandi nomi dell’hotellerie hanno puntato investendo sulle aperture in città. E se tanti nomi altisonanti hanno dischiuso le proprie porte, chi rinnovandosi, chi aprendo ex novo, altrettanti sono quelli in procinto di aprirsi al turismo nei prossimi mesi.

Vogliamo allora accompagnarvi per mano alla ricerca di veri e propri angoli di paradiso affiancando dei suggerimenti nuovi e non scontati per chi al lusso dei nomi conosciuti ha voglia di associare una esperienza unica ed originale durante un week end romano.

roma-e-la-sua-nuova-primavera

Partiamo in ordine alfabetico, mantenendo così una par condicio che garantisce terzietà ai nostri consigli. Se diciamo Bulgari a cosa pensate? Ai preziosi gioielli di serpente memoria? Agli orologi in carbonio ed oro? O ancora al luccichio dei gioielli tubogas?
Da oramai un anno, ma potremmo dire da non troppi mesi a pieno regime, potrete associare a queste note sette lettere anche la terrazza, anzi le terrazze romane tra le più suggestive, un ristorante gourmet firmato Niko Romito, un brunch domenicale che vi farà rimpiangere ogni tentativo di dieta del lunedì e, non ultima, una SPA che vi aiuterà a rigenerarvi e perché no, tentare di smaltire le calorie trangugiate.

roma-e-la-sua-nuova-primavera
Sala di "Coreterno" dell'hotel St. Regis

Rimanendo nel quartiere di Campo Marzio, costeggiando l’Ara Pacis che di Augusto questa volta celebra la nota pax augustea, ci ritroveremo a passeggiare nella suggestiva via di Ripetta, che costituisce parte integrante di quello che qui in città chiamano il Tridente, una delle massime realizzazioni urbanistiche del XVI secolo. Il nuovo Palazzo Ripetta con una meravigliosa opera di Arnaldo Pomodoro ad accoglierci e quello che non possiamo ancora conoscere, ma di prossima apertura: l’Hotel Romeo a firma dello studio Zaha Hadid.

Se vi piacciono gli spoiler, soprattutto quelli non confermati, sembra che chi soggiornerà in questo piccolo gioiello di architettura potrà addirittura nuotare nella piscina privata dal cui fondo di vetro saranno visibili le rovine del vecchio porto romano di Ripetta che qui si trovava.

roma-e-la-sua-nuova-primavera
St. Regis: l’oasi urbana di Lumen Garden

In Via Veneto sorge il St. Regis, il re indiscusso dei cinque stelle della città, ma un grande vento di novità ha iniziato a soffiare con il suo nuovo General Manager, che al termine di una preziosa ristrutturazione, ha deciso di dare nuova linfa agli spazi della hall e più in generale a quelli comuni, aprendo le porte di questo vero Grand Hotel anche a chi la città la vive nella sua quotidianità. È qui che è stata fortemente voluta l’apertura di una delle due Gallerie Continua presenti sul territorio nazionale.

di Mikla Saggese

L’articolo continua su DENTROCASA in edicola e online.

Argomenti

Seguici su

Ultime da Place to Go

dolli-at-acropolis-place-to-go-0325

DOLLI AT ACROPOLIS

Una bambola in terra attica Supponiamo un gioco tra amici. Dico Italia e lui pensa al Colosseo, dico Courmayeur e lei pensa
place-to-go-feb-25-puglia

PUGLIA MON AMOUR

Mischiare le carte in tavola per far emergere che è l’amore per la Puglia a far muovere tutto Sarebbe faticosissimo descrivere con
neapolis-place-to-go-gennaio

NEAPOLIS

La città si veste di nuovo Esiste un luogo sospeso dove sulle vestigia dell’antico, non c’è nessuna novità. L’ossimoro è questo: a
edit-napoli

edit NAPOLI

Un trampolino rosso verso il futuro È ora di bilanci per la manifestazione dedicata al design editoriale e d’autore EDIT, arrivata alla
mmm-messner-alla-terza

MMM MESSNER ALLA TERZA

Il Messner Mountain Museum Primo alpinista al mondo ad aver scalato tutti gli 8000 metri, Messner è anche creatore di musei. Ad
Vai a

Don't Miss