alessandra-puppola-la-dimensione-del-fanciullo
Et si j’etais le-ciel, 90x90 cm

ALESSANDRA PUPPOLA. LA DIMENSIONE DEL FANCIULLO

01/05/2025

L’artista veneziana indaga il rapporto fra uomo e natura attraverso gli occhi dell’infanzia

Ero a Venezia in occasione della Biennale d’Arte e gironzolavo tra una calle e l’altra, quando mi sono soffermato davanti a una piccola vetrina con esposta un’opera di un’artista a me sconosciuta. Il soggetto e la tecnica di questo mondo fantastico, tra surrealismo e iperrealismo, nonché la cura del dettaglio hanno acceso la mia curiosità.

Alessandra Puppola è nata e cresciuta a Venezia ed è un’artista che esprime la propria visione del mondo attraverso l’arte figurativa; dal punto di vista tematico esplora la dimensione dell’infanzia come uno stato di purezza e libertà non ancora compromessa dalle regole sociali.

I suoi soggetti infantili appaiono in comunione con la natura, suggerendo un ritorno ad un mondo presociale, in cui l’essere umano è ancora in profonda sintonia con l’ambiente.

alessandra-puppola-la-dimensione-del-fanciullo
Ho gettato semi al vento, 110x120 cm

Uno dei suoi principali tratti stilistici è l’uso della tecnica ad olio su tela o su pannelli lignei, che le permette di creare opere caratterizzate da un senso di morbidezza e intimità. I suoi dipinti evocano un’atmosfera quasi sospesa nel tempo, dove i bambini sono raffigurati in una fusione con la natura circostante.

Il mistero della natura appare come svelato attraverso gli occhi del fanciullo, portatore di una dimensione intima e consapevole, altro aspetto del mondo dell’infanzia che si lega a doppio filo al tema del sogno.

lineadacqua.gallery/it

L’articolo continua su DENTROCASA in edicola e online.

Picture of Gianbattista Bonazzoli

Gianbattista Bonazzoli

bonazzoli99@gmail.com
cell. 328 3465570

Argomenti

Seguici su

Ultime da Profili d'arte

cris-devil-un-mondo-fantastico-profilidarte-feb-25

CRIS DEVIL. UN MONDO FANTASTICO

Un percorso suggestivo che dagli input dell’infanzia approda alle creazioni attuali Immaginate un ragazzo chiuso nella sua cameretta, circondato dai suoi miti,
Medici-profili-bonazzoli

LA MAGIA PITTORICA DI PAOLO MEDICI

La tecnica del frottage adottata dall’artista romano L’arte del frottage, come una magia, diventa l’espressione di sentimento e passione con cui Paolo
Vai a

Don't Miss