Alchimia-dello-spazio-Sabine-Marcelis-Febbraio-Living

ALCHIMIA DELLO SPAZIO

12/02/2021

Designer meticolosa, Sabine Marcelis ha trasformato lo spazio di un magazzino facendone la sua abitazione.

Nota per la meticolosa e innovativa sperimentazione sui materiali e sui processi di trasformazione ad essi legati, Sabine Marcelis ha dato vita ad uno spazio davvero sorprendente.

Una generosa superficie regolare, completamente libera da partizioni, sfocia su una terrazza protetta da barriere che regolano l’irraggiamento solare e regalano grande privacy. Attraverso soluzioni inusuali, che utilizzano tende a soffitto per separare gli ambienti, si è creato un luogo ideale per la vita quotidiana, adatto a feste, servizi fotografici e momenti mondani.

La valorizzazione di superfici essenziali e materiche fa della struttura una quinta scenografica sulla quale Sabine ha lavorato con grande audacia.

Come per esempio nelle pareti in mattoni a vista tinteggiate di bianco e nel pavimento in resina, illuminati da una dinamica luce naturale derivante dalle grandi vetrate scorrevoli perimetrali.

Grazie all’esperienza e all’abitudine a collaborare con figure del design, il risultato di questo lavoro è un insieme di aspetti pragmatici e teorici che rendono l’abitazione un qualcosa di indefinito. Uno spazio espositivo dove ogni elemento ha una propria identità che, accostata alle circostanti, forma un ambiente suggestivo per l’anima e funzionale per il corpo.

Nasce così la grande libreria a parete, leggera nelle forme e nello spazio vuoto, come se volesse mostrarsi nuda, disponibile ad accogliere la conoscenza contenuta nei libri. Grande sinuosità nelle sedute che contrappongono materiali estremamente diversi come i tessuti sgargianti, il metallo sagomato lucido, il cuoio, il legno e una maglia metallica tridimensionale.

Alchimia-dello-spazio-Sabine-Marcelis-Febbraio-Bedroom

Sorprendente la camera, dove un letto centro stanza è separato dallo spazio living attraverso un elegante tendaggio scorrevole sospeso al soffitto: capace di trasformarsi in base ai vari momenti della giornata e alle esigenze del momento, è il luogo appartato dove riposare così come elemento caratterizzante di un living non convenzionale.  

Interior Design Sabine Marcelis – Ph and Styling Michele Biancucci e Chiara Virgili – Testo Arch. Roberto Poli

Argomenti

Seguici su

Ultime da Home Design

Casa-Solieri-nov-23

NATURALIS ET ARTIFICIALIS

A Lazise sul lago di Garda l’architettura essenziale ed artistica di una villa concepita nella luce e immersa nella natura. L’architettura è
Casa-Maya-nov-23

TAVOLOZZA AL FEMMINILE

Spazi briosi e raffinati, contemporanei e pure senza tempo, un progetto glamour per una giovane “diva”. Un loft con due camere da
Casa-Pavillon-nov-23

VELLUTATO BRUTALISMO

Dalla ruvida essenza del cemento nascono scenari affascinanti che rendono gli spazi avvolgenti e grintosi, dal forte carattere. Immerso in un uliveto
Casa-Genesin-nov-23

AMABILI CONTRASTI

Il progetto d’interni porta la firma dello Studio MIDE Architetti in collaborazione con Genesin Casa Amica per un giovane imprenditore di un
Casa-Varischi-nov-23

UN SOGNO D’ALTRI TEMPI

In uno splendido paesaggio naturale sulle sponde del lago del Sebino, si affaccia questa villa circondata da un grande giardino. Un sogno
Vai a

Don't Miss