Abitare-con-arte-DID-Studio-Living

ABITARE CON ARTE

13/05/2021

Scultoreo e preciso, questo spazio abitativo mostra la sua bellezza essenziale, giocata coi colori, la materia e la luce, come un'opera d'arte.

L’architettura di Carlo Scarpa e in generale l’arte della scuola veneziana della metà del XX° secolo è fonte inestimabile di spunti tecnici e compositivi. Tramite il richiamo a espressioni formali di tale periodo, il progetto vuole raccontare la passione di un committente per la sua terra, antica colonia immersa nel verde della pianura veneta.

All’ingresso la parete blu realizzata ad arte in grassello di calce appare come una superficie lucida, simile all’acqua della laguna, per mostrare tutta la profondità delle passate manuali di materiale.

In soggiorno il pavimento in calcestruzzo lucido dialoga per contrapposizione con le pareti in marmorino opaco.

Le nuove aperture verso il giardino sono disposte su tre lati dell’intero spazio, appositamente studiate in modo da godere della prima luce dell’alba come degli ultimi raggi di sole del tramonto.

Una pesante opera d’arte scultorea in pietra di Vicenza è posizionata sopra una esile mensola, creando un effetto di contrapposizione che le dona il giusto risalto: da lontano la percezione del suo peso viene a mancare, mentre all’avvicinarsi maggiormente le imperfezioni naturali della pietra ridonano gravità all’opera. I dettagli in ottone brunito, elementi di transizione tra i differenti materiali presenti, diventano lucidi e luminosi proprio grazie alla luce naturale che filtra all’interno dalle grandi vetrate.

Abitare-con-arte-DID-Studio-Sala-da-Pranzo

La zona notte è progettata come uno spazio intimo, privato.

L’utilizzo del colore scuro e di materiali caldi come pietra e legno per i rivestimenti di camera e bagno sono stati selezionati attentamente per ottenere tale effetto.

Lo spazio dedicato alla zona padronale risulta fluido, diviso tramite una cabina armadio in metallo e vetro e un setto scorrevole che scompare completamente per offrire la massima fruibilità. L’illuminazione artificiale, studiata ad arte per esaltare le espressioni superficiali dei differenti materiali, riesce ad accentuare sia le finiture grezze ed opache sia quelle estremamente lucide.

Abitare-con-arte-DID-Studio-Dettaglio

Gli spot utilizzati sono appositamente posizionati per illuminare correttamente le numerose opere d’arte collezionate dal committente. L’esito del restyling ci rimanda un insieme di ambienti colloquiali ed estremamente uniti da tanta bellezza pienamente godibile in ogni sua sfumatura.

Progetto DID Studio – Ph. Luca Girardini

CHI:

• DID studio – Progetto di ristrutturazione Paola Zuin, Marco Gregori, Carlo Leonardi

via Tasca 117 – San Pietro in Gu, Pd

didstudio.it  – @didstudio_official

 

• DITRE ITALIA – Realizzazione divano in velluto modello Monolith

via del Lavoro 21, Cordignano (Tv) – Tel. 0438 9999

ditreitalia.com

 

• ICONA – Fornitura arredi

viale Mercato Nuovo 38, Vicenza – Tel. 0444 560138

iconarredamenti.it 

 

• MESON’S – Fornitura arredi cucina

via Sant’Antonio, 1 – Cecchini di Pasiano (Pn) – Tel 0434 614911

mesons.it  

Argomenti

Seguici su

Ultime da HOME

incantevoli-spazi-di-vita-0325

INCANTEVOLI SPAZI DI VITA

Casa Catorce è una residenza progettata per offrire ai suoi proprietari un’oasi di lusso e privacy nel cuore della città Casa Catorce
moderna-eleganza-2-0325

MODERNA ELEGANZA

Nel cuore della città di Bergamo, sorprende questo elegante appartamento dall’impronta unica e curato dall’eccellenza di Bonomelli Arredamenti Nel centro di Bergamo,
paesaggi-armonici-0325

PAESAGGI ARMONICI

In Valle Camonica, si trova questa abitazione circondata da un paesaggio montano straordinario, che si riflette in questo progetto su misura realizzato
profumo-di-salsedine-0325

PROFUMO DI SALSEDINE

Un unico piano dove concretizzare un interessante concept compositivo La casa è ubicata sulle colline marchigiane, in un contesto contraddistinto da una
armonia-nel-verde-0325

ARMONIA NEL VERDE

Sposari Home firma un progetto d’interni dal taglio elegante e minimale dando vita a una connessione costante tra spazi domestici e natura
Vai a

Don't Miss