PESSOA, IL PENSIERO E IL SOGNO 09/12/2013 ART & CULTURE·DC BOOKS http://www.principeditore.com/wp-content/uploads/2013/11/libro-dic13.jpg*http://www.principeditore.com/wp-content/uploads/2013/11/libro-dic13.jpg#@ Leggi di più
PAROLE E NUMERI CONTRO L’IGNOTO 12/11/2013 ART & CULTURE·DC BOOKS http://www.principeditore.com/wp-content/uploads/2013/11/LIBRO.jpg*http://www.principeditore.com/wp-content/uploads/2013/11/LIBRO.jpg#@ Leggi di più
L’ERRORE DI UNA VITA 08/10/2013 ART & CULTURE·DC BOOKS http://www.principeditore.com/wp-content/uploads/2013/11/libro.jpg*http://www.principeditore.com/wp-content/uploads/2013/11/libro.jpg#@ Leggi di più
UN SOS PER I LIBRI 08/09/2013 ART & CULTURE·DC BOOKS Lo studioso George Steiner lancia un allarme a difesa della parola scritta. Le trasformazioni della società impongono ancora più attenzione. Contro ogni Leggi di più
STORIE A ZERO 08/08/2013 ART & CULTURE·DC BOOKS Roberto Saviano esplora l’universo del narcotraffico ZeroZeroZero – Roberto Saviano – ed. Feltrinelli La cocaina è un mondo che sta permeando di Leggi di più
DIECI LIBRI PER UN’IDEA DI MONDO 08/07/2013 ART & CULTURE·DC BOOKS Alessandro Baricco e il suo “incontro” con testi che lasciano il segno Una certa idea di mondo – Alessandro Baricco – Feltrinelli Leggi di più
VITE DA LEGGERE, STORIE DA SCRIVERE 08/06/2013 ART & CULTURE·DC BOOKS Nick Hornby e il suo rapporto con i libri: dall’originario rifiuto dei classici alla diffidenza nei confronti delle nuove tecnologie Sono tutte Leggi di più
IL TEATRO DEI NUMERI 08/05/2013 ART & CULTURE·DC BOOKS Erri De Luca inscena una tombolata di Capodanno per riavvolgere ricordi e sensazioni La doppia vita dei numeri – Erri De Luca Leggi di più
JOSEPH ROTH E LA BERLINO DEGLI ANNI VENTI 08/04/2013 ART & CULTURE·DC BOOKS Una disamina lucida e “distaccata” tra reportage e opera letteraria A passeggio per Berlino – Joseph Roth – Passigli Joseph Roth, celebre Leggi di più
A BORDO DELLA SEICENTO 08/03/2013 ART & CULTURE·DC BOOKS Sul filo di un ricordo che sconfina nell’enigma Regalo di nozze – Andrea Vitali – Garzanti Marcel Proust nella Recherche ha usato Leggi di più