Abitare-la-luce-Spazio-Forma-Living

ABITARE LA LUCE

15/06/2022

Una casa contemporanea dove la fluidità poetica degli spazi dona emozioni da abitare.

Amano i dettagli e hanno un gusto di abitare contemporaneo. Desideravano un’abitazione che non fosse solo uno spazio da abitare ma dove potessero trovare casa le emozioni.

Emozioni autentiche create da una sapiente connessione tra architettura, arredi, superfici, finiture e volumi. Con queste premesse il team di interior designer di Spazio & Forma ha dato vita al progetto di quest’abitazione.

Protagonista assoluta è la luce naturale, garantita dall’esposizione della casa e dalla presenza di grandi aperture.  

L’architettura colpisce per il rigore formale e per la sua collocazione di personalità nel contesto dell’abitare. Quello che si percepisce tra gli spazi interni ed esterni dell’abitazione è una fluidità, un dialogo studiato per gioire della massima vivibilità e convivialità.

Naturale non è solo la luce ma anche i materiali che vestono la casa: il pavimento in legno teak, il travertino della facciata, i marmi dei bagni e della cucina. Molto elegante ed essenziale è la scala che porta alla zona notte come le porte interne realizzate su misura con finitura laccato opaco.

Abitare-la-luce-Spazio-Forma-scala

L’equilibrio armonico e la sensazione di pace che si percepisce nell’abitazione sono dati da alcune scelte precise.

“La marcatura orizzontale dei volumi – spiega Gianpaolo Bigoni di Spazio & Forma – rende coerente il linguaggio dell’architettura con quello degli arredi. La boiserie realizzata sulla zona living e cucina è, di fatto, una grande apertura bidirezionale e allo stesso tempo un elemento decorativo dell’abitare che dialoga con gli arredi del soggiorno”.

C’è, dunque, una continuità tra materia, arredi, volumi che assicura un’abitare nel segno dello stile contemporaneo e di un’essenzialità viva.

Abitare-la-luce-Spazio-Forma-soggiorno

Nel soggiorno troviamo numerosi elementi d’arredo realizzati su misura da Spazio & Forma: tra questi, la libreria, il mobile contenitore con inserti in ottone bronzato e teca in marmo calacatta oro, il tavolino retrodivano con piano in calacatta oro e struttura in laccato opaco con particolari ottone bronzato.

La cucina, realizzata anch’essa su misura con materiali di pregio e naturali, è integrata perfettamente nella zona giorno a tal punto che, seppur notandone la presenza, risulti un tutt’uno con l’ambiente circostante.  

Il dialogo poetico che unisce gli elementi dell’abitare si ritrova in ogni spazio, anche nella zona notte, nei bagni, nei luoghi di passaggio e all’esterno.

Qui, lo specchio trasparente della piscina è abbracciato da una pavimentazione raffinata e contemporanea. Facendoci viaggiare lontano.

Progetto d’interni Spazio & Forma - Foto Michela Melotti - Testo Maria Zanolli

CHI:

• Spazio & Forma – progetto d’interni

via Tangenziale Ovest 5, Castegnato (Bs) – Tel. 030 3539651 

spazioeforma.it

Argomenti

Seguici su

Ultime da HOME

ammaliante-unita-di-contrasti-0425

AMMALIANTE UNITÀ DI CONTRASTI

A Mantova la ristrutturazione del piano nobile di un palazzo cinquecentesco svela le tracce del passato, valorizzando il presente A Mantova, una
intimo-rifugio-0425

INTIMO RIFUGIO

A Monguelfo Tesido, in provincia di Bolzano, la progettazione e la creazione di un’accogliente e rigenerante casa vacanze da vivere tutto l’anno
scelta-di-stile-0425

SCELTA DI STILE

Un’alta cifra stilistica definisce il mood di questo grande appartamento La scelta dell’acquisto di questo appartamento a Napoli, nel Vomero, si innesta
casa-gioiello-0425

CASA GIOIELLO

Far Arreda riveste di poesia questo progetto: una casa emblematica dal fascino classico e contemporaneo Una villa costruita ex novo, circondata da
bianco-e-nero-0425

BIANCO E NERO

ostiliomobili, in collaborazione con Dep Studio, arreda questo progetto dal carattere unico che lascia emergere personalità e grinta In un contesto paesaggistico
Vai a

Don't Miss