Far-Arreda-Spazi-dedicati-Dicembre-2022

SPAZI DEDICATI 

14/12/2022

L’unione di due appartamenti su due piani ridisegna gli spazi di un antico palazzo storico, valorizzando la funzionalità e la condivisione di ogni ambiente.

Quante volte in una casa si manifesta il desiderio di “avere i propri spazi”? E cosa, effettivamente, può significare questa espressione? Desiderare privacy? Sentirsi liberi di muoversi? Avere degli spazi no-limits?

Di solito queste parole si riferiscono a ciò che una persona vuole per sé. La famiglia che abita questo appartamento, invece, ha interpretato questo modo di dire da un altro punto di vista.

Non “ognuno” abbia i propri spazi, ma “ogni cosa” abbia lo spazio più congeniale. In questo modo tutti gli ambienti diventano più comodi, confortevoli e più fruibili non soltanto dalla famiglia ma anche dagli ospiti.

Anzi, così, la casa ispira ancora di più la condivisione e la convivialità.

La dimora è nata quindi da una particolare e personale idea iniziale, diventata realtà grazie alla professionalità degli architetti Marco e Daniela Faletti dello studio Dama Architettura, in collaborazione con gli interior designer di Far Arreda.

Il progetto ha seguito diverse fasi: innanzitutto è stata determinante la scelta di unire gli spazi dei due appartamenti in un’unica soluzione abitativa.

Poi, per la suddivisione interna, al piano inferiore si è allestita la zona giorno con le camere dei figli e degli ospiti, mentre al piano di sopra si sono sviluppati gli spazi padronali e un’ulteriore e più intima area conviviale.

Far-Arreda-Spazi-dedicati-Dicembre-2022

A seguire, l’arredo di falegnameria su misura, in particolare le grandi armadiature, e la disposizione armoniosa di ogni elemento in uno stile moderno hanno completato e coordinato l’opera di ridefinizione.

Nella zona giorno la cucina è molto ampia e c’è spazio davvero per tutto: il centro operativo è l’isola centrale, realizzata a disegno, con piano cottura e bancone, ma importanti sono anche la spaziosissima dispensa e l’area con frigorifero, cantinetta e forni.

Inoltre, l’ampia metratura e la visuale aperta sul living e la sala da pranzo permettono di vivere gli spazi con grande libertà di movimento anche quando si è in compagnia di tante persone.

Far-Arreda-Spazi-dedicati-Dicembre-2022

Al piano superiore si trovano un’area con studio e cucina per una quotidianità più semplice e la zona padronale dove la sala da bagno, la sauna e l’enorme cabina armadio non fanno che confermare l’immensa dedica alla comodità e alla praticità.  

Progettazione d’interni Far Arreda - Foto Celeste Cima - Testo Anna Zorzanello

CHI:

• Far Arreda – Progettazione d’interni

via Martiri della Libertà, 23 – Roncadelle (Bs) –

Tel. 030 2780270

info@fararredamenti.com

fararredamenti.com

Argomenti

Seguici su

Ultime da HOME

autenticita-e-design

AUTENTICITÀ E DESIGN

Una splendida tenuta immersa nella quiete della campagna toscana, con una vista che spazia fino al mare Lo Studio Riviello Architetti Associati
anima-pop

ANIMA POP

Un appartamento singolare, in cui lo spirito giovanile si esprime attraverso soluzioni fresche e dinamiche A Brescia, all’ultimo piano di una palazzina,
regia-dautore

REGIA D’AUTORE

Un gioiello contemporaneo immerso nel paesaggio che lo ospita. Partner dell’intervento Derada, che ancora una volta lascia il segno con eleganza e
personalizzare-la-quotidianita

PERSONALIZZARE LA QUOTIDIANITÀ

Una villa lussuosa si distingue per la qualità dei suoi interni, progettati e forniti da Far Arreda, che non rinuncia mai all’inventiva
larmonia-con-vista-mare

L’ARMONIA CON VISTA MARE

Un’abitazione di prestigio affacciata sul mare, dove comfort e carattere si fondono in un racconto di stile Affacciata sul mare di Jesolo,
Vai a

Don't Miss