Sensazioni-botte-di-Diogene-Gennaio-23

SENSAZIONI NELLA BOTTE DI DIOGENE

18/01/2023

Un cottage sulle sponde del lago per fuggire dallo stress delle città e godere delle benefiche sensazioni di una full immersion nella natura.  

“Sielskie Sioło”, ovvero villaggio idilliaco, è il poetico epiteto che l’architetto Konrad Tanasiewicz ha dato ai tre cottage trasformati in piccole casette.

Abitazioni dotate tutte di ogni confort, pontile e barca sulle sponde del lago Tobołowo, in Polonia, nei pressi del Wigry National Park.

È il luogo ideale per provare le sensazioni della natura selvaggia con lunghe passeggiate nel parco, o nuotare in un’acqua pulita, o semplicemente… darsi alla pesca!

Su ogni pontile è stata sistemata una vasca à l’ancienne con acqua calda e fredda.

Fare il bagno nell’acqua caldissima quando il lago è ghiacciato è un’esperienza indimenticabile, una sensazione unica come quella che si prova negli edifici termali.

En plein air è stata sistemata anche una sauna a forma di ampia “botte di Diogene” con una vetrata per provare la sensazione di ammirare il lago ghiacciato d’inverno.

Nel grande ed accogliente living domina il camino a legna che divide le ampie vetrate. Sui divani chiari, lungo la parete di fondo, sono stati appesi dipinti dell’artista polacca Kasia Puchowska.

Per conferire la sensazione di un maggiore senso di calore, a causa della grande quantità di vetri che sono una costante di tutta la casa, l’architetto ha preferito utilizzare anche un gran numero di cuscini e tessuti naturali.

Il tavolo da pranzo nel soggiorno è stato realizzato con un unico piano di legno grezzo sistemato su piedi di metallo. I piani pavimentali utilizzati sono pannelli che imitano perfettamente le assi di legno.

Sensazioni-botte-di-Diogene-Gennaio-23

Dal living si accede direttamente in cucina senza soluzione di continuità. Il cuore di quest’ambiente è una grande cucina piastrellata con elementi in ferro battuto che sono stati usati anche per le porte, i caminetti e altri pezzi di arredo.

La cucina può avere una doppia funzione: al contempo moderna e tradizionale. Una parte può essere utilizzata per la cottura a legna. Infatti, si può cuocere il pane con il metodo tradizionale.

L’altra è dotata di piano cottura a induzione per colazioni o cene più easy e al passo con i tempi moderni.

Sensazioni-botte-di-Diogene-Gennaio-23

Dal soggiorno, si entra anche in camera da letto. Le vetrate a parete intera consentono di ammirare il paesaggio lacustre tutto l’anno e godere delle sensazioni donate dai splendidi tramonti sull’acqua del lago.

Al centro della stanza c’è un grande e comodo letto. Una romantica vasca freestanding trasforma la camera da letto in una sala da bagno con vista.

Un camino dalle linee contemporanee è stato posizionato di fronte al letto; i dipinti e i poster nella camera da letto sono della medesima pittrice Kasia Puchowska della quale si trovano altre opere in tutto il cottage.  

Progetto architettonico Konrad Tanasiewicz - Styling Joanna Kowalczyk - Foto Igor Dziedzicki - Testo Teobaldo Fortunato

Argomenti

Seguici su

Ultime da Home Design

Casa-Solieri-nov-23

NATURALIS ET ARTIFICIALIS

A Lazise sul lago di Garda l’architettura essenziale ed artistica di una villa concepita nella luce e immersa nella natura. L’architettura è
Casa-Maya-nov-23

TAVOLOZZA AL FEMMINILE

Spazi briosi e raffinati, contemporanei e pure senza tempo, un progetto glamour per una giovane “diva”. Un loft con due camere da
Casa-Pavillon-nov-23

VELLUTATO BRUTALISMO

Dalla ruvida essenza del cemento nascono scenari affascinanti che rendono gli spazi avvolgenti e grintosi, dal forte carattere. Immerso in un uliveto
Casa-Genesin-nov-23

AMABILI CONTRASTI

Il progetto d’interni porta la firma dello Studio MIDE Architetti in collaborazione con Genesin Casa Amica per un giovane imprenditore di un
Casa-Varischi-nov-23

UN SOGNO D’ALTRI TEMPI

In uno splendido paesaggio naturale sulle sponde del lago del Sebino, si affaccia questa villa circondata da un grande giardino. Un sogno
Vai a

Don't Miss