La bicicletta e un fascino che non muore mai…
“Ruota a ruota. Storie di biciclette, manifesti e campioni” è la mostra in corso in Santa Margherita, nuova sede del Museo Nazionale Collezione Salce, a Treviso.
Curata da Elisabetta Pasqualin, la rassegna ne rivive la grande epopea attraverso i preziosi manifesti patrimonio della Collezione Salce, appunto. Due le sezioni principali del percorso espositivo: da una parte lo sport e l’agonismo, con i suoi protagonisti, le produzioni, i marchi e l’esposizione di pezzi storici della collezione Pinarello. Dall’altra gli aspetti sociali: le donne, il costume, i viaggi e il turismo.
A firmare le affiches, artisti come Dudovich, Mazza, Malerba, Ballerio, Villa, Alberto Martini, Codognato e Boccasile, tra i maggiori protagonisti della storia dell’illustrazione e dell’arte italiana del secolo passato.
Oltre alle illustrazioni, in mostra anche alcune biciclette della collezione Pinarello che hanno portato alla vittoria diversi campioni in tutte le classiche del ciclismo mondiale.
La bicicletta vissuta quindi come immortale mezzo di trasporto, diffusissimo in tutto il mondo, ma anche come straordinario collante che, in particolare attraverso il Giro, ha unito l’Italia mostrandone le bellezze contestualmente alla narrazione delle imprese dei corridori.
Al richiamo della corsa rosa non hanno resistito nemmeno grandi scrittori, come Dino Buzzatti, Alfonso Gatto, Vasco Pratolini, Achille Campanile e Anna Maria Ortese… Storie di cronaca sportiva che diventano storia di un Paese e della sua identità.
Ruota a ruota. Storie di biciclette, manifesti e campioni
Museo Nazionale Collezione Salce, Treviso
Fino al 2 ottobre 2022
www.collezionesalce.beniculturali.it


Stefania Vitale
Caporedattrice
Seguici su